Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Vicenza, altra aggressione ai militari durante i controlli anti spaccio da parte dei migranti/VIDEO SHOCK DI ALCUNI MIGRANTI

PrimaNoi, aprire i Centri di permanenza per il rimpatrio dei clandestini e i falsi profughi

"Non passa giorno che a Campo Marzo e in altri luoghi della città non ci siano probemi con tutta una serie di soggetti che si spacciano per richiedenti asilo e che in gran parte sono clandestini o migranti economici senza arte né parte. Delinquenti potenziali o in piena attività. Purtroppo i dannni sono stati fatti negli anni passati con l'accoglienza diffusa nei nostri territori di queste persone. Per bonificare le città ci vorrà tempo, pazienza e la necessaria durezza. Aprire i CPR in ogni regione per ospitare coattivamente questi soggetti in vista della loro espulsione, è un'operazione strutturale urgente che invitiamo il Governo a promuovere celermente. 

Al Presidente della Provincia e Sindaco di Vicenza Francesco Rucco, gli consigliamo di coadiuvarsi con i suoi colleghi del Veneto per individuare nel territorio regionale il luogo adatto per allestire una struttura di questo tipo, altrimenti Campo Marzo alla scadenza del suo mandato rimarrà tale e quale di come se lo è trovato al suo ingresso a Palazzo Trissino. Allo stato attuale delle cose è l'unica soluzione plausibile per evitare di lasciare queste persone a bivaccare in giro per le strade" - è quanto dichiara il portavoce del comitato di cittadini PrimaNoi, Alex Cioni

Articoli più letto dell'ultimo mese