Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Schio, PrimaNoi interroga il Sindaco Orsi/VIDEO


"PROFUGHI" A SCHIO, IL COMITATO CHIEDE CHIARIMENTI AL PRIMO CITTADINO 

Alcuni rappresentanti del comitato di cittadini PrimaNoi hanno depositato in queste ore un'istanza al sindaco di Schio riaprendo in città la discussione sul tema dei richiedenti asilo. Nell'istanza viene citata l'Unhcr in quanto recentemente ha diffuso i numeri degli sbarchi nei primi due mesi dell'anno che certificano un aumento considerevole del 48% riferito allo stesso periodo dell'anno scorso dopo che nel 2016 si sono battuti tutti i record con oltre 180 mila persone prelevate in mare. 
Secondo i firmatari dell'istanza, alla luce di questi numeri, "è facile intuire che nelle prossime settimane la questione dei cosiddetti profughi tornerà gioco forza a dettare l'agenda delle Amministrazioni comunali animando il dibattito politico su chi è favorevole a collaborare con il Governo italiano e chi, come noi, - sottolineano gli attivisti di PrimaNoi - ritiene che non ci siano i presupposti per mettere in pratica dei compromessi con i responsabili politici di una gestione dell'immigrazione completamente sbagliata".
Entrando nel merito delle richieste, PrimaNoi riaccende i riflettori sull'ex hotel Eden chiedendo al Sindaco Valter Orsi "se allo stato attuale delle cose esiste il rischio che la struttura possa essere utilizzata come centro di accoglienza per migranti e se l'edificio potrà venire individuato come CAS (centro accoglienza straordinaria) dalla Prefettura di Vicenza come già accaduto per esempio a Recoaro Terme e se sia a conoscenza di altre strutture ricettivi similari i cui proprietari risultano interessati ad entrare nel business dell'accoglienza".
Le domande cui il comitato chiede delucidazioni riguardano anche il numero dei migranti presenti nel territorio comunale scledense e se "il Sindaco è a conoscenza dell'esatta loro ubicazione, oltre che se è in previsione una collaborazione con la Prefettura dopo che il ministro dell'Interno Minniti ha deciso di sfruttare la rete Sprar (di cui Schio fa parte) per favorire nel territorio un'accoglienza diffusa dei migranti". 
(clicca qui per leggere l'istanza)

Articoli più letto dell'ultimo mese