Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Il Governo vuol far lavorare gli immigrati giunti sui barconi


ALTRO CHE DARE LAVORARE AI MIGRANTI. UN GOVERNO AL SERVIZIO DEL POPOLO, PRIMA PENSEREBBE AI SUOI CITTADINI 

L’idea del prefetto Mario Morcone di occupare i cosiddetti profughi nei Comuni trova il Comitato spontaneo di cittadini PrimaNoi su posizioni contrarie dato che per il comitato "prima bisogna pensare ai tanti italiani in crisi economica perché disoccupati".  Per il portavoce del Comitato Alex Cioni, il Governo intende fare pressione sui sindaci facendo leva sulle casse comunali che come noto piangono, tant'è vero che ci sono amministrazioni che faticano a garantire i servizi basilari come lo sfalcio dell'erba o la cura dei giardini pubblici. "Arrivare a dire che se ti prendi in carico dei richiedenti asilo ti bonifico una quota di euro è al limite dell'estorsione - spiega Alex Cioni. Se avessimo a che fare con dei rifugiati veri e non con una situazione di flussi migratori che rientrano nella gran parte nel fenomeno dell'immigrazione economica, saremmo i primi a ritenere che siano i Comuni ad occuparsi dell'accoglienza dei rifugiati togliendo l'esclusiva ai gruppi privati che hanno fiutato l'affare come sta accadendo con le cooperative e una miriade di soggetti di dubbia provenienza e competenze".
PrimaNoi prende di mira il sindaco di Santorso capofila di quei primi cittadini favorevoli all'accoglienza diffusa. "Che ci siano sindaci come Balzi che caldeggiano l'accoglienza diffusa senza distinzioni tra migranti economici e i rifugiati è tanto scandaloso quanto facilmente spiegabile" - sottolinea Cioni.  "Quando sei ammanicato nel mondo cooperativo da tanto tempo, quando hai interessi chiari e trasparenti con quel mondo di cui fai parte, è evidente che le prese di posizioni del Sindaco non sono solo le parole di un buon samaritano sulla via della santità -come vuol far credere- ma le parole di un uomo d'affari avveduto oltre che di un politico in odore di carriera nel partito Democratico. Il che sarà pure legittimo ma ci eviti lezioni di morale o insegnamenti in materia di solidarietà".

Articoli più letto dell'ultimo mese