Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

A Tonezza gli abitanti vanno al parco giochi per uno spritz e...


PRIMANOI, BASTA BIVACCHI DEI FALSI PROFUGHI. IL SINDACO SOPO L'ASSEMBLEA SI E' LIQUEFATTO NUOVAMENTE

Domenica mattina dalle ore 11.00 gli abitanti di Tonezza riunitisi nel Comitato spontaneo PrimaNoi si ritroveranno per un appuntamento lanciato su Facebook dal titolo "riprendiamoci il parco giochi". 
Il luogo non è stato scelto a caso. In questi mesi sono state molte le polemiche sulla presenza nel giardino comunale dei richiedenti asilo che a dire degli abitanti ne fanno un utilizzo improprio. Nell'appello diffuso in  rete si legge: "Troviamoci al parco giochi dalle 11:00 alle 13:00 per uno spritz offerto ai piedi dello Spitz. Facciamo quattro chiacchiere con i racconti e i ricordi dei nostri vecchi ricordando con i nostri "vecchi" i veri profughi nel ricordo del centenario. Ricordiamo i giovani di 20 e 30 anni rimasti a combattere a costo della propria vita per difendere la Patria. Il Veneto non è mai stata una terra di pelandroni e codardi e non lo diventerà!. PrimaNoi, sempre e comunque! Tutto quello che vediamo l'hanno creato i nostri avi che ci hanno trasmesso questa meraviglia di Paese di generazione in generazione. Quest'area ritorni in possesso ed in totale sicurezza per le mamme e i bambini di Tonezza".
Questa ennesima iniziativa del Comitato "nasce dalla necessità -dicono i suoi rappresentanti- di mantenere il fiato sul collo del sindaco a margine dell'assemblea pubblica di un mese fa cui al momento non sono seguiti riscontri degni di nota. Tra l'altro, con l'aria che tira a Vicenza sul fronte dei continui arrivi di migranti -concludono-, non si può escludere con certezza assoluta che altri sedicenti profughi siano inviati in paese". 

Articoli più letto dell'ultimo mese