Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

A Tonezza gli abitanti vanno al parco giochi per uno spritz e...


PRIMANOI, BASTA BIVACCHI DEI FALSI PROFUGHI. IL SINDACO SOPO L'ASSEMBLEA SI E' LIQUEFATTO NUOVAMENTE

Domenica mattina dalle ore 11.00 gli abitanti di Tonezza riunitisi nel Comitato spontaneo PrimaNoi si ritroveranno per un appuntamento lanciato su Facebook dal titolo "riprendiamoci il parco giochi". 
Il luogo non è stato scelto a caso. In questi mesi sono state molte le polemiche sulla presenza nel giardino comunale dei richiedenti asilo che a dire degli abitanti ne fanno un utilizzo improprio. Nell'appello diffuso in  rete si legge: "Troviamoci al parco giochi dalle 11:00 alle 13:00 per uno spritz offerto ai piedi dello Spitz. Facciamo quattro chiacchiere con i racconti e i ricordi dei nostri vecchi ricordando con i nostri "vecchi" i veri profughi nel ricordo del centenario. Ricordiamo i giovani di 20 e 30 anni rimasti a combattere a costo della propria vita per difendere la Patria. Il Veneto non è mai stata una terra di pelandroni e codardi e non lo diventerà!. PrimaNoi, sempre e comunque! Tutto quello che vediamo l'hanno creato i nostri avi che ci hanno trasmesso questa meraviglia di Paese di generazione in generazione. Quest'area ritorni in possesso ed in totale sicurezza per le mamme e i bambini di Tonezza".
Questa ennesima iniziativa del Comitato "nasce dalla necessità -dicono i suoi rappresentanti- di mantenere il fiato sul collo del sindaco a margine dell'assemblea pubblica di un mese fa cui al momento non sono seguiti riscontri degni di nota. Tra l'altro, con l'aria che tira a Vicenza sul fronte dei continui arrivi di migranti -concludono-, non si può escludere con certezza assoluta che altri sedicenti profughi siano inviati in paese". 

Articoli più letto dell'ultimo mese