Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Trivelle, il giorno dopo tutti bacchettoni


I GENI DELLE OPPOSIZIONI AL GOVERNO SOSTENENDO IL REFERENDUM HANNO FATTO PASSARE RENZI COME INVINCIBILE
di Alex Cioni

Magicamente lunedì mattina tutti bacchettoni moralisti pronti a puntare il dito contro chi non ha votato al referendum. Si fanno portavoce del "civismo" e delle "responsabilità democratiche" cui ogni cittadino dovrebbe sentirsi devoto anche se per i quesiti referendari il NON VOTO può essere una scelta politica forse anche più elaborata di coloro che per semplice ordine di scuderia si sono recati alle urne.
Signori! diciamo come stanno le cose. Per una battaglia dai contorni sacrosanti è stato scelto il percorso sbagliato, tra l'altro facendo in modo che ottenesse un significato politico strettamente connesso alla figura del Capo del Governo. 

Per molti dei sostenitori del SI dovevamo andare a votare non tanto per la "sovranità energetica dell'Italia, per il rispetto di alcuni basilari principi ambientali in parte discutibili, etc. etc. etc. ma per dare un segnale forte di opposizione verso il Governo #Renzi. Insomma, doveva essere un calcio allo scranno su cui oggi il fiorentino è ancora più piantato di ieri.
Solo gli schiocchi potevano pensare e credere nella possibilità di superare il quorum, invece così facendo si è contribuito a far passare l'immagine che in quel di Palazzo Chigi risieda un gigante e non un nano qual è il buffone fiorentino. Complimenti!. #Trivelle

Articoli più letto dell'ultimo mese