Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Fiaccolata per Ermes Mattielli ad Arsiero


L'ECCESSO DI LEGITTIMA DIFESA NON GIUSTIFICA UNA CONDANNA COSI' SEVERA. IN QUESTO MODO LO STATO PREMIA I DELINQUENTI

Venerdì sera alle ore 20.45 ci sarà una fiaccolata ad Arsiero in solidarietà di Ermes Mattielli. 
"Pur mantenendo il profilo apartitico e trasversale -sottolineano i membri del comitato di cittadini- pensiamo che PrimaNoi, visto che avevamo annunciato di voler promuovere un'iniziativa analoga, sia chiamato ad aderire per unire le forze in un unico sforzo di solidarietà propedeutico per lanciare una campagna di raccolta di fondi utile ad aiutarlo concretamente". 
"Suo malgrado -spiegano dal comitato-  Ermes Mattielli è divenuto un simbolo di uno Stato che nei fatti tutela i delinquenti lasciando da soli i cittadini onesti tanto da punirli severamente se provano a difendere se stessi e le proprie cose, mentre gli zingari imputati del reato di furto, già recidivi e conosciuti molto bene da tutti nell'alto vicentino, vengono premiati con un risarcimento in denaro. Anche su questa drammatica questione, dobbiamo far passare un principio che dovrebbe essere elementare in uno Stato di diritto: PrimaNoi, prima i cittadini onesti".

Articoli più letto dell'ultimo mese