Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Fiaccolata per Ermes Mattielli ad Arsiero


L'ECCESSO DI LEGITTIMA DIFESA NON GIUSTIFICA UNA CONDANNA COSI' SEVERA. IN QUESTO MODO LO STATO PREMIA I DELINQUENTI

Venerdì sera alle ore 20.45 ci sarà una fiaccolata ad Arsiero in solidarietà di Ermes Mattielli. 
"Pur mantenendo il profilo apartitico e trasversale -sottolineano i membri del comitato di cittadini- pensiamo che PrimaNoi, visto che avevamo annunciato di voler promuovere un'iniziativa analoga, sia chiamato ad aderire per unire le forze in un unico sforzo di solidarietà propedeutico per lanciare una campagna di raccolta di fondi utile ad aiutarlo concretamente". 
"Suo malgrado -spiegano dal comitato-  Ermes Mattielli è divenuto un simbolo di uno Stato che nei fatti tutela i delinquenti lasciando da soli i cittadini onesti tanto da punirli severamente se provano a difendere se stessi e le proprie cose, mentre gli zingari imputati del reato di furto, già recidivi e conosciuti molto bene da tutti nell'alto vicentino, vengono premiati con un risarcimento in denaro. Anche su questa drammatica questione, dobbiamo far passare un principio che dovrebbe essere elementare in uno Stato di diritto: PrimaNoi, prima i cittadini onesti".

Articoli più letto dell'ultimo mese