Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Rapina a Ponte di Nanto. Indagato il benzinaio, non poteva essere altrimenti


C'E' DA ESSERE COMMOSSI DALLO ZELO DEGLI INQUIRENTI. LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI

Quando si tratta di indagare la gente per bene è sempre un atto dovuto  poi fai la fine di Ermes Mattiello di Arsiero che per aver sparato a degli zingari entratigli in casa si è ritrovato condannato a pagare agli stessi una cifra di risarcimento di 120.000 euro. 
Giuridicamente non fa un grinza, tant'è che lo zelo degli inquirenti mi commuove anche se ad essere sincero non mi rassicura molto come cittadino. 
Evidentemente non conta nulla ai fini di certe valutazioni che il rapinatore ucciso fosse un elemento conosciuto in quanto abituale delinquente oltre che appartenente ad una comunità di persone che come noto vivono onestamente del proprio lavoro. Non importa che ad essere ammazzata potesse essere la commessa o lo stesso Stacchio, ciò che conta è che la giustizia non faccia distinzioni di sorta perché, madama la marchesa, la legge è uguale per tutti.


Alex Cioni

Articoli più letto dell'ultimo mese