Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

La competizione è peccato disse John D. Rockefeller


POCHI UOMINI HANNO IN PUGNO IL PIANETA E CI TENGONO SOTTO SCACCO

L'1% della popolazione detiene il 99% della ricchezza mondiale. Parlare quindi di diseguaglianze mi pare un eufemismo. Io mi chiedo: di questo 1% quanti sono coloro beneficiano di questa ricchezza grazie al lavoro reale cioè alla produzione di beni e servizi, quindi creando lavoro; e quanti invece sono spudoratamente ricchi grazie - per esempio - alla finanza e ai suoi strumenti più o meno leciti?. 
Siamo al monopolio e alla concentrazione del denaro nelle mani di pochi uomini che sfruttano la loro ricchezza per dominare in modo incontrastato il resto del pianeta. 

E' evidente che siamo ad un disequilibrio di proporzioni immani -non da oggi per la verità però dall'inizio della crisi economica questi si sono arricchiti ancora di più- il che meriterebbe una reazione da chi dovrebbe essere incaricato di fare gli interesse del proprio popolo. 

Siccome ho smesso di credere alle favole tanti anni fa, non credo nel contempo che queste ingiustizie si possano risolvere attraverso i ludi cartacei. Temo quindi che per ora ci tocchi attaccarci al tram e sorbirci Renzi per lungo tempo.

Alex Cioni

Articoli più letto dell'ultimo mese