Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Non scherziamo sui porcili, sono una cosa seria

VICENZA, I NOMADI VIVONO COME MAIALI. BUFERA SUL CONSIGLIERE COMUNALE CICERO

Un porcile è uno spazio recintato o un edificio utilizzato per l'allevamento di maiali domestici in una fattoria. Gli animali possono essere allevati all'aperto o al chiuso; in quest'ultimo caso, l'edificio è circondato da uno spazio fangoso e recintato dove vanno i maiali d'estate. Un esempio di questo tipo è costituito dai porcili delle fattore italia della seconda metà del Novecento, in cui i maiali e la scrofa vivevano in queste costruzioni in vani separati.

Suvvia, quindi, non scherziamo e non facciamo battute sui porcili. Il consigliere Cicero ha sbagliato: i maiali hanno una loro utilità sociale e vivono secondo un'ambientazione che per loro è naturale in quanto vitale per la loro sopravvivenza. 
La gran parte degli ‪#‎zingari‬, invece, sono dei parassiti, perchè nel loro stile di vita e nel loro modo di vivere non producono nulla di virtuoso e utile per il contesto sociale in cui sono "inseriti" ma ne sfruttano - appunto come dei parassiti - le risorse. Pensiero razzista? No! Pura realtà confermata dai fatti. Pane al pane vino al vino...


p.s. : Ad onor del vero va detto che i maiali non amano rotolarsi nel fango e nella sporcizia come si pensa generalmente. Ai maiali piace stare al pulito e all'asciutto, cosa che evidentemente distingue ancora di più positivamente i maiali da molti zingari

Articoli più letto dell'ultimo mese