Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Una sveglia alla magistratura sul sistema degli appalti pubblici in veneto

IL COORDINAMENTO REGIONALE DI FRATELLI D'ITALIA-ALLEANZA NAZIONALE MANIFESTA MERCOLEDI' 7, DAVANTI ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI VENEZIA

Il Coordinamento regionale di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale del Veneto organizza perdomani, mercoledì 7 maggio alle ore 11, una manifestazione davanti alla Procura della Repubblica di Venezia per chiedere agli inquirenti di rendere pubblici gli esiti delle indagini relative al presunto sistema del malaffare esistente nella gestione degli appalti pubblici in Veneto.
Dopo anni di indagini da parte degli inquirenti che hanno portato, più' di un anno fa, all'arresto di figure di spicco dell'imprenditoria veneta- ha commentato l'on. Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo - arresti ai quali sono seguiti i patteggiamenti e quindi le ammissioni di colpa di alcuni indagati che avrebbero rilasciato importanti dichiarazioni sui destinatari delle tangenti, riteniamo che i cittadini del Veneto abbiano il diritto di sapere se i soldi che hanno pagato in tasse sono stati utilizzati correttamente o se sono serviti per garantire ingenti guadagni a pochi privati ( sempre gli stessi ) che avrebbero profumatamente ricompensato i politici ed i burocrati che avrebbero permesso loro di vincere sistematicamente la maggior parte degli appalti per la realizzazione delle principali opere pubbliche in Veneto.
Abbiamo invitato ad unirsi alla manifestazione i rappresentanti regionali di tutte le forze politiche presenti in Veneto. Ci auguriamo che tutti i rappresentanti politici che ritengono di non essere coinvolti nel sistema del malaffare possano unire le loro forze per chiedere alla Procura della repubblica di Venezia di garantire ai cittadini del Veneto il diritto di sapere come stanno veramente le cose. Il fatto stesso che ci siamo recati personalmente nelle varie procure della Repubblica del Veneto per consegnare una corposa documentazione sul presunto sistema del malaffare in Veneto dimostra che noi abbiamo ancora fiducia nella Giustizia. Ci auguriamo che gli inquirenti possano confermare che la nostra fiducia nella giustizia e' stata ben riposta, rendendo pubblici gli esiti delle loro indagini prima delle elezioni europee, smentendo le voci di coloro che vorrebbero accreditare l'ipotesi di una pubblicizzazione dell'esito delle indagini sulla "questione appalti" solo dopo le elezioni europee per garantire a qualcuno dei soggetti implicati nel sistema del malaffare di ripararsi sotto l'ombrello dell'immunita' parlamentare.
Noi abbiamo denunciato il malaffare: adesso chiediamo che, chi di dovere, renda noti i nomi dei malfattori.
Appuntamento quindi a Venezia - Piazzale Roma, alle ore 11 di Mercoledì 7 maggio per chiedere giustizia, trasparenza, pulizia e moralizzazione nella gestione della cosa pubblica in tutta Italia, partendo dal Veneto.

          Coordinamento regionale di Fratelli d'Italia- Alleanza Nazionale

Articoli più letto dell'ultimo mese