CHE FARE
Polaris
per un segnale positivo dell'imprenditoria. Un'economia allo sfascio, una
politica ostaggio del rigore bancario, la produzione, l'imprenditoria e il
risparmio a rischio estinzione. Il nostro avvenire è l'apocalisse? Esistono
altre strade da intraprendere, magari rimboccandosi le maniche anziché
attendere la manna? A queste domande prova a dare risposta il Centro Studi
Polaris nel suo VII iIncontro Nazionale che si terrà a Schio da venerdì 13 a
domenica 15 all’hotel Noris in via dell’industria.
Dibatteranno
intellettuali, economisti, docenti, amministratori pubblici e piccoli
imprenditori, nel segno reattivo positivo del che fare.
Programma
venerdì 13
ore 19: ricezione degli ospiti e apertura dell’incontro
ore 21,30: Il Piano Morgenthau contro l'Italia e la possibile risposta delle autonomie
(relazione di Gabriele Adinolfi e dibattito con i referenti culturali e
politici)
sabato 14
ore 9,30: Lo sfacelo psicologico, sociale, culturale e
la destrutturazione in atto (relazione di Adriano Segatori, psichiatra
psicoterapeuta).
ore 10,30: L'assalto alla produzione, al risparmio e
agli asset strategici (relazione di Antonio Bovo, operatore finanziario
e docente di corsi master).
ore 11,30: Il
nodo europeo: no-Euro o no-Basilea? (tavola rotonda diretta da Gian
Piero Joime, economista e docente universitario)
ore 13,00: pausa pranzo
ore 14,00: La politica amministrativa abbandonata a se
stessa. Che prospettive? (tavola rotonda tra amministraori politici
diretta da Angelo Alessandri ex pres naz della Lega Nord e pres di Io Cambio).
ore 16,00: La
guerra ai produttori e la sfida dei produttori che possono autonomizzarsi (tavola
rotonda tra produttori diretta da Giampaolo Bassi, economista e revisore di
conti).
ore 18,30: L'internazionalizzazione contro la
delocalizzazione (relazione di Daniele Lazzeri, direttore del Nodio di
Gordio e di Augusto Grandi, giornalista del Sole24ore).
ore 19.45: pausa cena
ore 21,20: Una politica organica, autonoma ed efficace
è possibile (tavola rotonda aperta, introdotta e diretta da Paolo
Caioli, pres Polaris e Vittoro De Pedys, docente universitario di Economia e
Finanza a Torino, Milano, Roma)
ore 22,40: Conclusioni operative (relazione
finale di Gabriele Adinolfi con potenziale partecipazione assembleare).
ore 10,00: Conclusioni
del VII incontro nazionale, bilancio del 2013 3 programma per il 2014.