Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Discarica a cielo aperto

ALEX CIONI (PDL SCHIO): ANCORA DEGRADO E INCURIA NEI PRESSI DEL PARCO DELLA VALLETTA

Il Coordinatore del Pdl scledense in questi giorni ha segnalato fotograficamente lo stato di incuria e degrado in cui versa la zona che dalla chiesetta di Santa Maria in Valle e in particolare lungo la scalinata che sale al Castello.
“Con un certo fastidio – spiega Cioni - ho potuto notare che a lato delle scale si trovano mucchi di rifiuti di ogni genere nonostante a pochi metri siano presenti dei cestini. Penso sia doveroso denunciare pubblicamente questa situazione di sporcizia e di degrado in cui versa oramai da anni il parco della Valletta lasciato colpevolmente in uno stato di abbandono dall'Amministrazione comunale”.
Il coordinatore del Pdl non se la prende solo con l'assenza di un progetto guida dell'Amministrazione comunale che consenta ad una zona così centrale e strategica per la città di valorizzarsi permettendo così ai cittadini di usufruire al meglio e in sicurezza degli ampi spazi verdi, “ma anche e sopratutto con quelle persone che nel proprio vocabolario non conoscono la parola educazione e rispetto del bene comune”.
“Ognuno è libero di fare ciò che vuole a casa propria però vorrei vedere – conclude Alex Cioni – se questi individui si comportano allo stesso modo lasciando i rifiuti per terra davanti alla propria porta di casa”.


L'addetto stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese