Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

SCHIO, ENNESIMO ATTO VANDALICO IN PIAZZA FALCONE BORSELLINO/VIDEO


COMITATO PRIMANOI: BENE LA PREVENZIONE MA SERVONO LE SANZIONI IN COERENZA CON L'ORDINANZA COMUNALE CHE IN PIAZZA FALCONE BORSELLINO VIETA I BIVACCHI

"Come abbiamo sottolineato in altre occasioni, condividiamo lo sforzo dall'Amministrazione comunale scledense finalizzato ad arginare gli atti di teppismo oltre che delinquenziali di alcune bande di giovinastri multiculturali che negli ultimi mesi hanno riempito la cronaca locale. Abbiamo condiviso l'ordinanza emanata dal sindaco per prevenire schiamazzi e garantire la sicurezza pubblica in Piazza Falcone Borsellino, come reputiamo prezioso il lavoro della vigilanza privata presente nella medesima piazza come in altre aree della città.
Affinché questo sforzo non rimanga uno spot, riteniamo necessario che si passi veramente alle sanzioni.  

Come sentinelle della sicurezza del comitato, in questi giorni abbiamo proseguito nel controllo di alcune aree sensibili, notando però che in Piazza Falcone Borsellino ci sono i soliti gruppi multiculturali che se ne infischiano dell'ordinanza che vieta di accedervi con le bottiglie.
La prevenzione è un'ottima cosa, ma limitarsi ad allontanare questi gruppi molesti, i quali poi si spostano ai margini della piazza, serve relativamente a poco. Secondo noi devono scattare le sanzioni, altrimenti in questi ragazzi, per nulla intimoriti, nelle limitazioni non vedono una punizione ma una sfida da raccogliere.
E' notizia di ieri lo sfondamento della vetrina del bar che si trova in piazza, un atto vandalico che qualcuno minimizzerà come una ragazzata, mentre abbiamo motivo di credere che rappresenti un atto di sfida da parte di coloro che pensano di poter trasgredire le regole rimanendo impuniti.

Invitiamo quindi il Primo cittadino di dare un mandato chiaro alla sicurezza privata, affinché agiscano di conseguenza allo scopo di far rispettare l'ordinanza, il che vuol dire coinvolgere al bisogno le forze di polizia. Il tempo delle mediazioni è abbondantemente finito. A buon intenditor, poche parole" -è quanto dichiara Alex Cioni, portavoce del comitato di cittadini PrimaNoi sul problema delle cosiddette gang emerso in città e che da mesi stanno creando disagi alla cittadinanza.


Articoli più letto dell'ultimo mese