Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

CON I MIGRANTI AUMENTA LA CRIMINALITA'


DA IMMIGRATI SEMPRE PIU' REATI. BOOM DI CRIMINI DEGLI STRANIERI

I dati dimostrano che l'emergenza c'è e, se possibile, va pure affrontata. I reati degli stranieri non stanno diminuendo, ma sono in crescita. 
Lo dicono i freddi numeri. Oggi dal ministero dell'Interno ha diffuso le statistiche sui reati commessi in Italia nel 2018. O meglio, nei primi sei mesi di quest'anno. Bene. Cosa emerge? Che tra l'1 gennaio e il 30 giugno del 2018 sono state denunciate e/o arrestate 429.506 persone, di cui 136.876 stranieri (il 31,9% del totale). E già questo potrebbe portare ad una prima riflessione: secondo l'Istat la popolazione straniera nel Belpaese si aggira intorno all'8%. Ma se tra i criminali la percentuale sale fin quasi al 32%. Ma andiamo a vedere il confronto con il 2017. L'anno scorso, sempre nei primi sei mesi, le persone denunciate o arrestate erano state 464.784, di cui 127.264 stranieri (il 27,4%). 
Quindi il gab è del +4,5%. Si tratta di un trend in parziale controtendenza rispetto al dato degli ultimi tre anni: nel 2015 la percentuale di stranieri denunciati/arrestati era pari al 31,4% del totale per poi scendere al 29,2% nel 2016 e al 29,8% l'anno scorso. 
Tra i reati contestati agli stranieri risultano in crescita violenze sessuali (+5,7%), rapine (+5,7%), furti (+5,1%), truffe e frodi informatiche (+4,3%) e quelli legati agli stupefacenti (+5,2%).E pensare che mentre i reati degli stranieri aumentano, quelli generali sono in riduzione. 
Nei primi sei mesi del 2018, rispetto allo stesso arco di tempo dell'anno precedente, sono diminuiti del 7,5% il numero totale dei denunciati e arrestati e sono calate le rapine (-5,5%), le estorsioni (-9,1%), i furti (-8,1%) e i reati legati agli stupefacenti (-3,3%). Unica nota negativa, le violenze sessuali, che nell'ultimo anno sono cresciute del +6,1%.

Articoli più letto dell'ultimo mese