Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Europee 2014, noi votiamo Sergio Berlato e Giorgia Meloni

ALEX CIONI E MATTIA IERARDI (FDI-AN VICENZA): ACCOGLIAMO CON ENTUSIASMO L’ARRIVO DI SERGIO BERLATO. L’OBIETTIVO DI ANDARE OLTRE IL 4% E' ALLA NOSTRA PORTATA. NOI CI CREDIAMO

E’ notizia di poche ore fa la candidatura dell’europarlamentare Sergio Berlato tra le fila di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale e i primi commenti che arrivano dal coordinamento provinciale sono tutti positivi.
“E’ una buona notizia che si aggiungono a molte altre che stanno arrivando da tutta Italia” – spiegano Alex Cioni e Mattia Ierardi del direttivo provinciale.  
“Nonostante il boicottaggio dei grandi media e della carta stampata, ci stiamo radicando su tutto il territorio nazionale e, per quanto ci riguarda, su tutta la provincia di Vicenza, il che ci fa ben sperare per giungere al traguardo di superare l’infame sbarramento per le europee. 
Per questa ragione – sottolineano Cioni e Ierardi – il ritorno a casa di Sergio Berlato è una buona notizia ma lo è anche e soprattutto perché con la sua esperienza contribuirà nel rilancio della Destra e delle sue istanze sociali e popolari in un momento in cui in tutta Europa i popoli si stanno risvegliando dall’ubriacatura e dall’illusione eurocratica”.

Ufficio stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese