Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Schio continua a perdere pezzi di servizi per il territorio

NO ALLA CHIUSURA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE DI SCHIO. BENE RICORSO AL TAR DEL COMUNE

Dopo la chiusura del Tribunale, l'Alto vicentino rischia di perdere anche la sede dell'Agenzia delle Entrate la cui chiusura è prevista dal 27 di gennaio prossimo.
L'europarlamentare vicentino Sergio Berlato era intervenuto in difesa del presidio della Giustizia in città.
"Ritengo ingiusto - spiega l'on. Sergio Berlato - che il territorio dell'alto vicentino sia spogliato di un altro importante servizio per i cittadini che già sono costretti a subire la chiusura del loro tribunale".
"Una realtà come quella dello scledense - prosegue l'on. Sergio Berlato - merita ben altro trattamento visto l'importanza di un'area industriale ed artigianale che, a dispetto di una crisi che morde ancora il nostro territorio, offre ancora lavoro a migliaia di persone".
L'on. Sergio Berlato quindi sostiene convintamente la decisione del Comune di Schio di opporsi alla chiusura dell'Agenzia delle entrate con ogni mezzo democraticamente consentito, anche attraverso il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale.
"Non possiamo permettere - ha concluso l'on. Sergio Berlato - che il nostro territorio sia ulteriormente impoverito, privandolo di servizi essenziali, compromettendo le sue potenzialità di crescita".

Articoli più letto dell'ultimo mese