Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio. Sicurezza urbana: i fatti di queste ore smentiscono il sindaco che parlava di “narrazione fuorviante”

N ell’arco di poche ore, tra venerdì e sabato, il centro di Schio è stato teatro di due episodi che riportano l’attenzione sul tema della sicurezza urbana . Venerdì pomeriggio uno studente è stato aggredito e rapinato alla stazione delle corriere da un gruppo di giovani stranieri, uno dei quali armato di coltello. Il giorno successivo, la Polizia Locale è intervenuta nel cuore del centro storico, in un alloggio popolare, dove si trovavano tre cittadini stranieri irregolari nascosti abusivamente all’interno dell’abitazione assegnata a una donna italiana, ora destinataria di provvedimenti e sanzioni. Due episodi distinti ma accomunati da un denominatore comune: la presenza di situazioni di illegalità che, da tempo, Fratelli d’Italia denuncia pubblicamente. "Non serve creare allarmismi, ma non si può nemmeno continuare a minimizzare". "I fatti di questi giorni confermano che i problemi di sicurezza e di decoro urbano non sono il frutto di 'narrazioni fuorvianti...

Schio, Fratelli d’Italia: “Stop ai distributori automatici di bevande e snack in centro storico. Serve una svolta per il cuore della città”/video

Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, con i consiglieri Alex Cioni e Gianmario Munari, ha depositato una mozione (clicca qui) proponendo al Consiglio comunale di introdurre un divieto all’apertura di nuovi distributori automatici di bevande e snack all’interno del perimetro del centro storico.

La proposta nasce dall’osservazione di una situazione che -spiegano Cioni e Munari- “sta contribuendo al progressivo impoverimento del cuore commerciale della città". "Il centro storico rappresenta la vetrina della città, dovrebbe quindi essere il luogo della qualità, della cultura e del commercio di vicinato, non l’area dove proliferano attività che non portano alcun valore aggiunto né sul piano economico né su quello sociale”.
Secondo i consiglieri di Fratelli d’Italia, i distributori automatici finiscono troppo spesso per diventare punti di bivacco e degrado. “Il caso del distributore di via Pasini vicino al Municipio, lasciato costantemente in condizioni di abbandono e sporcizia, è emblematico -sottolineano i due consiglieri- così come quello aperto nel complesso Le Fontane, che è diventato sin da subito un luogo di bivacco con conseguente disturbo per residenti e attività commerciali”.

Cioni e Munari ricordano inoltre che per arginare queste problematiche in molte città italiane sono stati adottati regolamenti restrittivi“A Schio non possiamo continuare a chiudere gli occhi come fatto fino ad ora. Il distributore che si trovava in via Carducci, dimostra l’instabilità di queste attività e non bastano a riqualificare gli spazi sfitti, anzi rischiano di danneggiare l’immagine del centro”.

La mozione proposta dai due consiglieri rientra in una strategia più ampia che Fratelli d’Italia intende portare avanti durante questo mandato per proporre delle soluzioni finalizzate al rilancio del cuore della città. "Serve un progetto complessivo – sottolineano Cioni e Munari – che punti sulla valorizzazione dei negozi di vicinato, accompagnata da regole chiare sul decoro urbano e, soprattutto, dalla volontà politica di farle rispettare, mettendo i nostri agenti della Polizia Locale a presidio del centro”.

Articoli più letto dell'ultimo mese