Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

SCHIO, PROCEDE IL CRONOPROGRAMMA PER LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA DELLO STATUTO. CIONI, PECCATO NON AVER COLTO L'OCCASIONE PER RIQUALIFICARE ANCHE IL PARCHEGGIO INTERRATO DI PIAZZA FALCONE E BORSELLINO

Avremo una piazza dello Statuto più decorosa anche se rimarrà per gran parte un parcheggio. Rivendico la scelta di aver sostenuto in consiglio comunale questa riqualificazione come l'intervento che interesserà le ex scuole Marconi dove troverà posto il comando della Polizia Locale.
Però abbiamo perso l'occasione di intervenire anche sul parcheggio interrato di piazza Falcone e Borsellino che da molti anni ha bisogno di essere “ripulito” essendo in condizioni che a mio parere sono indecenti per una città come la nostra: bagni e ascensore fuori uso, infiltrazioni d'acqua, illuminazione obsoleta, sporcizia e degrado che favoriscono la percezione di insicurezza verso una infrastruttura che, invece, dovrebbe essere strategica nel piano della mobilità cittadina.
Nonostante sia il meno costoso e a poche decine di metri da piazza dello Statuto, rimane il meno utilizzato. Rammento che il parcheggio a pagamento più utilizzato è Piazza Statuto (92 posti auto) con quasi 100 mila euro incamerati nel 2021, mentre il vicino parcheggio sotterraneo (280 posti auto), entrato in funzione nel 1998, rimane al palo con soli 21 mila euro di introito. 

E’ evidente che per ridurre gli stalli a pagamento in piazza dello Statuto, va offerta un’alternativa che in effetti già esiste ma che non è ancora entrata nelle abitudini degli automobilisti.
Sono convinto che se si fosse intervenuto prima riqualificando il parcheggio interrato, rendendolo inaccessibile ai vandali e ai consumatori di droga, con l’avvio del cantiere in piazza dello Statuto il parcheggio sarebbe divenuto una comoda e facile alternativa alla sosta in superficie.
Parzialmente lo può ancora essere ma per lo meno va modificata la tariffa permettendo soste brevi gratuite per i primi 30 minuti, dato che il costo di un euro per una sosta di soli 15 minuti è eccessivo. 
 
Alex Cioni
Consigliere comunale 
SchioCittà Capoluogo 

Articoli più letto dell'ultimo mese