Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

SCHIO, PIAZZA DELLO STATUTO E PARCHEGGIO SOTTERRANEO. IL CONSIGLIERE ALEX CIONI PROPONE DI SPOSTARE IL MONUMENTO AI CADUTI CHE SI TROVA NEI PRESSI DELLA FABBRICA ALTA. SUL PARK SOTTERRANEO CHIEDE LA GRATUITA' PER LE SOSTE DI MEZZ'ORA




Se la Soprintendenza non avallerà lo spostamento della statua di Alessandro Rossi dal Jacquard al Municipio, si potrebbe riprendere la proposta che feci due anni fa di collocare in Piazza dello Statuto il monumento dimenticato da tutti che si trova nei pressi della Fabbrica Alta” – spiega l’esponente di Fratelli d’Italia e consigliere comunale Alex Cioni.
Si tratta di un manufatto che venne collocato nel 1948 nei pressi della Fabbrica Alta nel cinquantesimo anniversario della morte di Alessandro Rossi in memoria dei Caduti per la Patria e sul Lavoro e che, effettivamente, da qualche decennio giace in uno stato di abbandono e degrado e in una zona inaccessibile ai cittadini.
Cioni ricorda che Schio con ogni probabilità è l’unica città italiana a non avere un monumento ai Caduti nei pressi del municipio o in centro storico.
"Trasferendo questo manufatto davanti alla casa municipale non andremo solo a recuperare un monumento che oggi è dimenticato da tutti, ma ridaremo dignità ad un'opera che per il suo alto carico simbolico non può che trovare la sua corretta posizione in un luogo centrale e visibile tutti".
Tornando alla querelle su Piazza dello Statuto che, al netto dell'intervento di riqualificazione rimarrà in sostanza un parcheggio, in vista dell’apertura del cantiere Cioni propone di modificare la tariffa del vicino park interrato Card. Elia Dalla Costa di Piazza Falcone e Borsellino in modo da consentire soste brevi gratuite per i primi 30 minuti.
“E' il parcheggio meno costoso ma anche il meno utilizzato della città (1 euro fino a 4 ore di sosta) - sottolinea Cioni-, quindi con l’apertura del cantiere in Piazza Statuto si può pensare di ridurre la tariffa per le soste brevi così da stimolare i cittadini ad utilizzare questa infrastruttura sottoutilizzata fin dalla sua inaugurazione avvenuta nel 1998. Pagare un euro anche per soli 15 minuti di sosta è in effetti eccessivo e continuerebbe a tenere lontano dal parcheggio la gran parte degli automobilisti”.

Articoli più letto dell'ultimo mese