Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO, NON TROVA PACE IL PARCHEGGIO INTERRATO A DUE PASSI DAL MUNICIPIO. SVUOTATI NUOVAMENTE GLI ESTINTORI CHE SI TROVANO NELL'ULTIMO LIVELLO

Il park interrato Card. Elia Dalla Costa rimane preso di mira dagli atti vandalici. Nell’ultimo livello del parcheggio i dispositivi di sicurezza antincendio sono stati nuovamente svuotati. E’ stato il consigliere comunale di SchioCittà Capoluogo ed esponente di Fratelli d'Italia Alex Cioni a segnalare quanto accade nei piani sotterranei del parcheggio che si trova a due passi dal municipio.

Sono passati poco più di due mesi da quando ho individuato dei ragazzi mentre si divertivano a vandalizzare gli estintori senza che nel frattempo siano stati presi provvedimenti per evitare che questa pratica si ripeta nuovamente – spiega Cioni. Mi domando per quale motivo il comune non abbia ancora chiuso l’ultimo livello del parcheggio essendo per altro sempre vuoto. Mantenere questo stato delle cose è un chiaro invito ai perditempo a proseguire con questi comportamenti imbecilli”. 

Il consigliere rilancia poi la questione dello stato di degrado infrastrutturale dell’impianto a cui l’Amministrazione non ha previsto alcun intervento nel prossimo bilancio di previsione che andrà in discussione la settimana di Natale: “Servizi igienici fuori uso e l’unico funzionante in condizioni pessime mentre il bagno per i disabili rimane anch’esso con la porta sbarrata, inoltre, nelle giornate di pioggia - sottolinea Cioni -, in alcuni punti l’infiltrazione dell’acqua piovana arriva all’ultimo livello facendosi strada tra i vari piani rischiando per altro di creare nel tempo dei problemi infrastrutturali”.

Articoli più letto dell'ultimo mese