Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

FERROVIA SCHIO VICENZA. FRATELLI D'ITALIA SCHIO SOSTIENE L'AZIONE DEL SINDACO ORSI SUGLI OBIETTIVI STRATEGICI MA LAMENTA LA POCO CONDIVISIONE SUL TEMA DEL PASSAGGIO A LIVELLO DI VIALE DELL'INDUSTRIA


Pieno sostegno al sindaco di Schio, in qualità di delegato della Provincia per le grandi infrastrutture, per la partita dell'elettrificazione della tratta ferroviaria Schio Vicenza, arriva dal presidente di circolo scledense di Fratelli d’Italia Gianmario Munari e dal consigliere comunale Alex Cioni componente del coordinamento provinciale del partito.
I due esponenti politici sottolineano l’importanza di remare tutti nella stessa direzione per << portare a casa i fondi necessari per modernizzare una tratta ferroviaria che rappresenta un ramo vivo all’interno di un territorio tra i più produttivi del nord est e che per questo motivo necessità di una ferrovia adeguata e funzionale allo sviluppo della mobilità sostenibile >>.
<< Accorciare i tempi di percorrenza della tratta Schio Vicenza - spiegano Munari e Cioni – deve essere un obiettivo primario per convertire l’ottocentesca linea ferroviaria in una snella e moderna metropolitana di superficie >>. 
Il consigliere comunale Alex Cioni, pur nella condivisione degli obiettivi strategici, lamenta però la poca condivisione dell’Amministrazione comunale sul tema del passaggio a livello di viale dell’Industria. 
<< All’interrogazione presentata lo scorso maggio in consiglio, avevo ricevuto dal sindaco garanzie che ci saremmo riuniti per visionare i progetti esistenti per superare l’annosa questione del passaggio a livello essendo, assieme ad Anconetta a Vicenza, uno dei due punti più critici dell’intera tratta che richiede un intervento strutturale tutt’altro che banale. Ritengo poco serio che i consiglieri comunali siano informati dei progetti attualmente sul tavolo di Rfi e del Comune solo attraverso le notizie diffuse dalla stampa. Per esempio – conclude Cioni - vorremmo capire se tra i progetti è stata presa in considerazione la fattibilità di un sottopasso ferroviario sul modello delle metrò urbane >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese