Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

FERROVIA SCHIO VICENZA. FRATELLI D'ITALIA SCHIO SOSTIENE L'AZIONE DEL SINDACO ORSI SUGLI OBIETTIVI STRATEGICI MA LAMENTA LA POCO CONDIVISIONE SUL TEMA DEL PASSAGGIO A LIVELLO DI VIALE DELL'INDUSTRIA


Pieno sostegno al sindaco di Schio, in qualità di delegato della Provincia per le grandi infrastrutture, per la partita dell'elettrificazione della tratta ferroviaria Schio Vicenza, arriva dal presidente di circolo scledense di Fratelli d’Italia Gianmario Munari e dal consigliere comunale Alex Cioni componente del coordinamento provinciale del partito.
I due esponenti politici sottolineano l’importanza di remare tutti nella stessa direzione per << portare a casa i fondi necessari per modernizzare una tratta ferroviaria che rappresenta un ramo vivo all’interno di un territorio tra i più produttivi del nord est e che per questo motivo necessità di una ferrovia adeguata e funzionale allo sviluppo della mobilità sostenibile >>.
<< Accorciare i tempi di percorrenza della tratta Schio Vicenza - spiegano Munari e Cioni – deve essere un obiettivo primario per convertire l’ottocentesca linea ferroviaria in una snella e moderna metropolitana di superficie >>. 
Il consigliere comunale Alex Cioni, pur nella condivisione degli obiettivi strategici, lamenta però la poca condivisione dell’Amministrazione comunale sul tema del passaggio a livello di viale dell’Industria. 
<< All’interrogazione presentata lo scorso maggio in consiglio, avevo ricevuto dal sindaco garanzie che ci saremmo riuniti per visionare i progetti esistenti per superare l’annosa questione del passaggio a livello essendo, assieme ad Anconetta a Vicenza, uno dei due punti più critici dell’intera tratta che richiede un intervento strutturale tutt’altro che banale. Ritengo poco serio che i consiglieri comunali siano informati dei progetti attualmente sul tavolo di Rfi e del Comune solo attraverso le notizie diffuse dalla stampa. Per esempio – conclude Cioni - vorremmo capire se tra i progetti è stata presa in considerazione la fattibilità di un sottopasso ferroviario sul modello delle metrò urbane >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese