Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

SCHIO. I DUE CONSIGLIERI DEL CENTRODESTRA IN SOPRALLUOGO AL CENTRO SOCIALE ARCADIA, TROVATE DELLE ANOMALIE PER LE QUALI SARANNO CHIESTI DEI CHIARIMENTI AL COMUNE. CIONI E SANTI: "PER NOI E' PRIORITARIO APPURARE SE L'IMMOBILE E' AGIBILE E IDONEO ALL'UTILIZZO PER IL QUALE E' STATO E VIENE LOCATO"


Scortati a vista da una pattuglia dei carabinieri e da agenti della digos oltre che dalla Polizia Locale, lunedì sera si è svolto il sopralluogo al centro sociale Arcadia da parte dei due consiglieri del centrodestra Alex Cioni e Luigi Santi: << Lo stato dell’immobile ci è parso con evidenti anomalie di cui chiederemo conto >>​ ​ – spiegano i due consiglieri ​​con una interrogazione (clicca qui) ​agli uffici comunali ​<< ​in modo da appurare lo stato di agibilità dell’immobile >>.
Il capogruppo di Schio Città Capoluogo ed esponente di Fratelli d’Italia Alex Cioni e il consigliere della Lega Luigi Santi, sottolineano che è << alquanto singolare che il Comune abbia proceduto con un bando pubblico per l’assegnazione del capannone senza verificare le condizioni in cui versa lo stabile​ >>​. ​ ​​
In questi anni lo spazio è stato adibito anche per promuovere spettacoli musicali​ con un afflusso importante di giovani​, ​per questa ragione​ - sottolineano gli esponenti del centrodestra -​ ​<< ci auguriamo che ​l’immobile sia munito di tutte le certificazioni necessarie e sia in regola con la normativa vigente relativa ai locali aperti al pubblico >>.
​Non vi è dubbio che un locale aperto al pubblico​ per la somministrazione di alimenti e bevande, oltre che per spettacoli,​ debba rispettare tutte una serie di snormative in ambito di sicurezza​​. ​ << ​All’interno del capannone ​- raccontano Cioni e Santi - ​non abbiamo notato indicazioni circa le uscite di sicurezza, né altre indicazioni, né apparecchiature antincendio. Inoltre, l’installazione di una cucina completa con bancone del bar e di un palco per spettacoli necessitano di autorizzazioni antinfortunistiche oltre che in ambito di igiene e sanità pubblica >>.
Insomma i due consiglieri vogliono vederci chiaro. Nel bando viene​ specificato che chi si aggiudicherà la gestione dell’immobile dovrà promuovere corsi di lingua italiana per stranieri come eventi socio-culturali che prevedono l’accesso di pubblico. << In questa fase - concludono Cioni e Santi - per noi è prioritario accertare che l’immobile sia pienamente agibile e che coloro che lo frequenteranno lo facciano in piena sicurezza >>.
I due consiglieri fanno sapere di aver inviato l'interrogazione
per conoscenza anche al comando provinciale dei Vigili del Fuoco, all'Asl e ad altri enti pubblici.​

Articoli più letto dell'ultimo mese