Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO, DISCUSSIONE VIVACE IN CONSIGLIO COMUNALE SUL CENTRO SOCIALE ARCADIA. LA DENUNCIA DI CIONI, NELLA NOTTE AFFISSI I IN CENTRO STORICO NUMEROSI MANIFESTI DAGLI ATTIVISTI DELL'ESTREMA SINISTRA: "SONO QUESTE LE FINALITA' SOCIALI E CULTURALI DEL CENTRO SOCIALE?"/VIDEO

Discussione vivace l'altra sera in consiglio comunale sull’affidamento tramite bando pubblico del capannone attualmente in uso dagli attivisti del centro sociale Arcadia. 
La mozione dei consiglieri del centrodestra Alex Cioni e Luigi Santi verteva sulla richiesta di un approfondimento del bando pubblicato da rinviare alle commissioni consiliari preposte, ma il bando nel frattempo era stato pubblicato rendendo la richiesta superata. 
La querelle è rimasta in piedi visto che il capogruppo di SchioCittà Capoluogo ed esponente di Fratelli d’Italia Alex Cioni ha sottolineato che se il bando << tecnicamente è corretto >>, seppur con dei criteri che << guarda caso vanno ad agevolare le medesime associazione che compongono il centro sociale >>, la questione è squisitamente politica.
<< Prevedere nel bando l’assegnazione dell’immobile per i prossimi 12 anni è stata una scelta scorretta perché vincola le prossime amministrazioni comunali che a riguardo potrebbero avere idee diverse sulla destinazione d’uso dello spazio comunale
​. A maggior ragione se, come pensiamo, sarà l'estrema sinistra ad aggiudicarsi il bando >> - spiega il consigliere Cioni che assieme al consigliere Santi sarà lunedì sera in sopralluogo al capannone di via lago di Tovel .


Intanto lo stesso Cioni fa sapere che al termine del consiglio comunale ha intercettato degli attivisti del centro sociale intenti ad affiggere abusivamente dei manifesti sul muro della biblioteca. Altri manifesti sono comparsi nella notte in altri punti del centro storico. << Curioso che dei bravi ragazzi impegnati nel sociale, come hanno più volte spiegato all’unisono i consiglieri del centrosinistra e della maggioranza, si divertano a deturpare la città con dei manifesti che tra l’altro raffigurano un teppista mentre lancia una bomba molotov. Sarebbero queste le finalità sociali e culturali a cui l’Amministrazione Orsi aveva in mente regalando lo spazio pubblico nuovamente agli estremisti di sinistra? >> - si chiede retoricamente il consigliere comunale.

Articoli più letto dell'ultimo mese