Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

SULLE PIETRE D'INCIAMPO I CONSIGLIERI DELLA LEGA DI VALDAGNO BACCHETTANO IL CONSIGLIO COMUNALE DI SCHIO. REPLICA DEL CAPOGRUPPO DI "SCHIOCITTA' CAPOLUOGO" CIONI


Nell'ultimo consiglio comunale di Valdagno gli amici della Lega hanno presentato una mozione sulle “Pietre d’inciampo” con la quale hanno colto l’occasione per rimproverare aspramente il consiglio comunale di Schio per aver bocciato, ormai più di due anni fa, la mozione presentata dal Pd sullo stesso argomento. In sostanza hanno accusato l'Amministrazione e la maggioranza del consiglio comunale scledense, di aver espresso posizioni di stampo ideologico e negazionista. Roba da non credere. 
Si sono già dimenticati gli amici della Lega valdagnese quando l’Amministrazione comunale (leghista) di Arzignano ha negato un anno fa la proposta di cittadinanza onoraria alla senatrice Segre, ricevendo successivamente dalle sinistre, e più in generale dal cosiddetto fronte dei “buoni”, le medesime deliranti accuse?
Suvvia, un po’ di serietà. Essendo consigliere di minoranza non sta a me vestire il ruolo di avvocato difensore della maggioranza che guida l’Amministrazione scledense, ma non posso esimermi dal giudicare il passaggio riportato nella mozione della Lega, ritenendolo quanto meno fuori luogo e offensivo per tutto il consiglio comunale di Schio.
Posso comprendere la premura da parte degli amici della Lega di entrare a pieno diritto nel salotto dei “buoni”, fra l’altro in una fase nella quale a Roma governano con le sinistre. Permettetemi però di dissentire nel metodo. Usare lo stesso approccio e i medesimi toni usati solitamente dalle sinistre con il chiaro intento di mostrificare l’avversario politico, quando fino a poco tempo fa gli stessi leghisti venivano presi di mira con i medesimi toni e argomenti, mi sembra un’operazione poco intelligente e politicamente miope, oltre che poco corretta.

Alex Cioni
consigliere comunale
Capogruppo "SchioCittà Capoluogo"

Articoli più letto dell'ultimo mese