Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

RIFIUTO SECCO/PROSSIMAMENTE SCHIO POTREBBE AVERE I BIDONI SPECIFICHI PER LE LETTIERE DEGLI ANIMALI. CIONI:L'IDEA, CHE SARA' ESAMNINATA IN COMMISSIONE, E' DI DARE UN'OPZIONE AGGIUNTIVA AI POSSESSORI DI ANIMALI D'AFFEZIONE

Con un emendamento integrativo della maggioranza, lunedì sera è stata approvata all'unanimità la mozione del consigliere di centro destra Alex Cioni con la quale viene proposta l’integrazione di raccoglitori specifici per le lettiere degli animali d’affezione da collocare nei due ecocentri di Schio. La proposta sarà esaminata dalla commissione Terza, la quale, assieme ai tecnici del Comune, potrà approfondire un tema che in città ha provocato non poche polemiche.
<< Non essendo componente della commissione Terza non ho potuto fare questo passaggio preventivamente >> – ha spiegato in aula il capogruppo di SchioCittà Capoluogo supportato da Luigi Santi della Lega – ricordando che sulla regolarità della composizione delle commissioni consiliari, nelle scorse settimane è arrivato il parere del Prefetto relativo all'istanza depositata dai due consiglieri un anno fa. 

Vengono quindi confermati i dubbi sollevati dai due consiglieri per i quali andava modificato il regolamento in modo da assegnare a tutti i gruppi consiliari la rappresentanza all’interno delle 4 commissioni. I due consiglieri del centro destra auspicano che alla luce di quanto precisato dalla prefettura << tutto il Consiglio sia persuaso dall'importanza di mettere mano ad un regolamento che deve essere finalizzato a sancire il principio stabilito da numerose sentenze dei Tribunali così da stabilire che tutti i gruppi consiliari presenti in Consiglio abbiano a disposizione gli strumenti adeguati per espletare al meglio il proprio lavoro di controllo e proposta nei confronti dell’Amministrazione comunale >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese