Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

SCHIO, DENUNCIA DEL CONSIGLIERE COMUNALE ALEX CIONI: I CITTADINI SONO ESAUSTI DELLE CAROVANE DI DIVERSAMENTE STANZIALI CHE TRA ABBANDONO DEI RIFIUTI E CAMPEGGIAMENTI ABUSIVI CONTINUANO AD IMPERVERSARE IN GIRO PER LA CITTA'

<< Negli ultimi giorni si susseguono le segnalazioni per la presenza dei “diversamente stanziali” tra il parcheggio di piazzale Pubblici Spettacoli e la zona industriale con l’abbandono a terra di cumuli di rifiuti >> racconta il consigliere comunale scledense Alex Cioni.

Secondo l’esponente di Fratelli d’Italia e capogruppo in consiglio comunale di SchioCittà Capoluogo << altre pittoresche comunità si sono stabilizzate ieri in maniera palesemente in contrasto con il regolamento di Polizia Urbana comunale >> (tenda e tavolini in bella vista) su via Luigi Dalla Via davanti all’ingresso degli stabilimenti abbandonati della Lanerossi e su via Cazzola. In quest'ultimo caso – spiega Cioni << per entrare nell'area adibita a parcheggio hanno divelto la sbarra (portale anti-nomadi) che ostacola l'ingresso ai mezzi furgonati e ai camper >>.

<< Per quanto di mia competenza continuo a segnalare queste presenze, cosciente che gli strumenti a disposizione del Comune non permettono di intervenire in maniera risolutiva. Non ci resta perciò che continuare a tenergli il fiato sul collo facendo intendere a queste persone che all'interno dei confini comunali non esistono zone franche >> - sottolinea il consigliere Cioni – che in relazione al sistematico campeggiamento abusivo, ritiene che << andrebbe comunque sanzionato con il fermo amministrativo dei mezzi >>
 
Il capogruppo non omette nel contempo di ricorda che << se ci sono dei minorenni che vivono nei caravan, i mezzi vengono considerati delle vere e proprie abitazioni, beneficiando quindi di una protezione superiore a quella di un normale veicolo, in quanto vengono identificati come unica dimora >>. Aspetto che vanificherebbe anche questo tipo di intervento sanzionatorio. Pur tuttavia, secondo Cioni bisogna procedere lo stesso << creando degli indubbi disagi ai “diversamente stanziali” che se perpetrati nel tempo spingerebbero questi soggetti a girare a largo dal nostro Comune >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese