Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Nasce (?) il Governo della vergona nazionale


NUOVO GOVERNO, LEGITTIMO COSTITUZIONALMENTE MA POLITICAMENTE E' UN PATERACCHIO CHE GRIDA VENDETTA/VIDEO  di Alex CIONI


Non v'é dubbio che il governo in fase di costruzione sia costituzionalmente legittimo, il che è pacifico anche se un costituzionalista democratico come Mortati scrisse che il ruolo del Presidente della Repubblica "è di accertare la concordanza tra corpo elettorale e parlamentare”.
In particolare, spiega Mortati, il Presidente della Repubblica dovrebbe segnalare le “gravi disarmonie rispetto al sentimento del popolo".
Invece quanto sta accadendo non è una crisi come accadeva durante la prima repubblica, è tutta un'altra cosa.
In quella stagione le crisi nascevano e si declinavano in un equilibrio (di stabilità) nella maggioranza vincitrice delle elezioni e tutte dentro le sue variegati correnti (Dc e partitini alleati).
Lo scenario che si profila è indubbiamente un vero è proprio ribaltone, legittimo costituzionalmente, ma politicamente rimane un pateracchio che grida vendetta. 
Purtroppo non vedo nel popolo alternativo a questo inciucio di palazzo la forza di reagire come si dovrebbe. Spero di sbagliarmi.

Articoli più letto dell'ultimo mese