Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Risorse umane impongono il caos a Schio


ANCORA PROTESTE DEI "PROFUGHI" A SCHIO. PRIMANOI ANNUNCIA UN CORTEO


"L'ennesima protesta dei sedicenti profughi ospiti alla ex colonia città di Schio avvenuta davanti alla caserma dei carabinieri di Schio cui abbiamo assistito stamani, conferma le nostre preoccupazioni e ci spinge nel proseguire nel lavoro di denuncia contro questa immigrazione selvaggia" - sottolineano dal comitato di cittadini PrimaNoi.
I membri del comitato fanno sapere di voler organizzare a Schio una manifestazione per sottolineare il disastro nella gestione dei profughi e il relativo business dell'accoglienza. "Sarà una fiaccolata per dire basta all'accoglienza senza se e senza ma, e per ribadire la contrarietà alle politiche governative che impongono al territorio l'arrivo di questi soggetti che, come dimostrano i numeri ufficiali, non si possono definire profughi ma immigrati clandestini a tutti gli effetti. Vogliamo proporre una manifestazione che unisca i cittadini al di là delle appartenenze politiche e i vari comitati spontanei sorti nel vicentino in queste settimane, aprendo quindi a tutti coloro che come noi ritengono necessario dare dei segnali forti e incisivi verso una classe politica indegna e contro quel peloso buonismo confuso troppo spesso con la carità". 

Clicca qui per la pagina Facebook del comitato PrimaNoi

Articoli più letto dell'ultimo mese