Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

FdI-An e Lega insieme in piazza contro il business dell'immigrazione

CORTEO E CONTROMANIFESTAZIONE SUI PROFUGHI: MA NIENTE SCONTRI 

Tra cordoni di carabinieri, poliziotti e vigili urbani chiamati a vigilare sulla sicurezza pubblica, è trascorso tranquillo il pomeriggio di sabato 24 gennaio sulla manifestazione “Contro il business dell’accoglienza” organizzata da Lega nord, Fratelli d’Italia-An e comitato Prima gli Italiani e la contromanifestazione indetta della Coalizione di Resistenza Alto Vicentino (Anpi, Rifondazione comunista, Arcadia, Comitato studentesco di Schio e di Vicenza) per la presenza di una ventina di profughi all’hotel Duca d’Este.

I primi, poco più di un centinaio, alle 15.30 di sono radunati in piazza Aldo Moro per sfilare dalle 16 con bandiere e striscioni per 1200 metri fino a un piazzale accanto all’hotel Duca D’Este di via dell’Olmo, dove da alcuni mesi sono ospitati una ventina di profughi. 

La contromanifestazione in piazza della Libertà, coordinata da Jacopo Borga, ha richiamato una settantina di persone per un sit-in dalle 14 alle 16, con più persone a prendere il microfono e condannare il comportamento, a loro dire, razzista e fascista di Lega nord e FdI-An che speculerebbero voti nelle urne sulla pelle di disperati che fuggono dai loro Paesi in guerra. Assente Sergio Berlato colpito da un attacco febbrile, per FdI-An ha parlato il coordinatore Alto Vicentino Alex Cioni e con lui per la Lega nord Mara Bizzotto e il segretario provinciale Antonio Mondardo.

I tre politici hanno respinto le accuse di razzismo formulate nella contromanifestazione, sottolineando di non essere contro i profughi ospitati al Duca d’Este, ma contro la politica del governo nazionale in tema di immigrazione e profughi, che alla prova dei fatti pratica una sorta di razzismo al contrario, a danno degli italiani”. La manifestazione si è sciolta poco dopo le 17. 


Articoli più letto dell'ultimo mese