Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

L'Italianità è identità

ALEX CIONI (PDL SCHIO): CITTADINANZA ONORARIA, POCO ONOREVOLE SPECULARE SULLA PELLE DEI BAMBINI


Su un tema affrontato secondo logiche dogmatiche, la sinistra scledense non poteva essere da meno dei loro compagni di merende trevigiani. Quella che sarà discussa in consiglio comunale è una patacca politica che sortirà l’effetto di svilire il significato della cittadinanza onoraria senza che i bambini stranieri ne ottengano un concreto beneficio” – spiega il coordinatore del Pdl Alex Cioni aggiungendo che – “quella della maggioranza è una vomitevole speculazione politica fatta sulla pelle dei bambini”.  

Per Cioni le motivazioni della sinistra a sostegno dello “ius soli” non rientrano tanto in una “astratta quanto generica questione di civiltà e di uguaglianza” ma molto più semplicemente – continua – “in un cinico calcolo politico”.

“La sinistra sa bene che gli immigrati che vivono e lavorano nel nostro Paese godono delle medesime  tutele sociali e dei medesimi diritti civili di un italiano” e che – aggiunge l’esponente del Pdl – “la cittadinanza è una questione congiunta all’identità intrinseca nei costumi e nelle tradizioni di un popolo, altrimenti sarebbe come ritenere che la cittadinanza congolese, marocchina o indiana ha meno valore di quella italiana. Una sorta di razzismo al contrario al quanto singolare per chi si considera un cosmopolita alfiere dell’antirazzismo” – sottolinea Alex Cioni.

Per queste ragioni e visto e considerato che il Pd ritiene il conferimento della cittadinanza onoraria un gesto simbolico, Cioni proporrà, sempre simbolicamente, una raccolta di firme contro questo provvedimento.




L’addetto stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese