Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

A margine delle elezioni politiche del 2013

 
ON. SERGIO BERLATO (PDL-PPE): SILVIO BERLUSCONI IL VERO ARTEFICE DEL RISULTATO ELETTORALE DEL PDL

Non vi è dubbio alcuno che sia stato Silvio Berlusconi il vero artefice dello strepitoso risultato elettorale conseguito dal Popolo della Libertà alle recenti elezioni politiche.
Chi aveva criticato il ritorno sulla scena politica del Presidente Berlusconi si deve ricredere perché, senza di lui, non esisterebbe il Pdl e nessuno degli attuali leaders del centrodestra saprebbe riscuotere tanti consensi quanti quelli che, ad ogni competizione elettorale, dimostra di saper mietere Silvio Berlusconi.
Del resto, le tante persone che hanno votato per il Pdl lo hanno fatto principalmente per Silvio Berlusconi, senza guardare troppo ai candidati che sono stati messi in lista e nominati al Parlamento nazionale.
In attesa che il Centro destra possa "allevare" un nuovo erede di Silvio Berlusconi, diventa ora indispensabile prepararsi per le prossime elezioni amministrative, competizioni in cui non basta utilizzare la figura carismatica di Silvio Berlusconi ma che necessitano di persone credibili e capaci che sappiano rappresentare al meglio il Partito e che siano capaci di dare risposte concrete alla gente per aiutarla a superare le difficoltà che quotidianamente incontrano nell'affrontare questa tremenda crisi internazionale che affligge l'economia e l'occupazione.

on. Sergio Berlato
Deputato al Parlamento europeo
Coordinatore provinciale del Pdl di Vicenza

Articoli più letto dell'ultimo mese