Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Traforo a pagamento e strade dimenticate: per Fratelli d'Italia di Schio la Val Leogra merita di più

"Due mesi fa in qualità di consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Schio, abbiamo chiesto dei dati sull’utilizzo del traforo tra Schio e Valdagno e sui relativi costi di manutenzione.
Ad oggi, però, non abbiamo ancora ricevuto risposta. Nel frattempo, apprendiamo dal giornale dell’investimento di 1,82 milioni di euro per adeguare il casello al sistema europeo di telepedaggio. E' evidente che non c'è alcuna intenzione di eliminare il pedaggio per gli automobilisti dell'Alto Vicentino, ma probabilmente nemmeno di alleggerire quello che di fatto è un’ulteriore tassa pagata dal nostro territorio che non serve solo a coprire solo la manutenzione dell'infrastruttura, ma evidentemente va a finanziare interventi di manutenzione in altri territori.
Però, qui in Val Leogra, oltre che con la strada chiusa per la frana all'altezza di Torrebelvicino, restiamo con la strada provinciale 46 del Pasubio in condizioni indecenti. Cornuti e mazziati, verrebbe da dire" - è quanto dichiara Alex Cioni, consigliere comunale e dirigente provinciale di Fratelli d'Italia.

Articoli più letto dell'ultimo mese