Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Schio, respinta in consiglio comunale la proposta di FdI per via Fogazzaro: la parola passa ai cittadini, al via la petizione popolare


Durante l'ultima seduta del consiglio comunale, è stata discussa e respinta la proposta di Fratelli d'Italia di aprire via Fogazzaro in ingresso verso il centro storico per chi proviene da S. Croce. 
Il vice capogruppo di Fratelli d'Italia, Gianmario Munari, ha illustrato la mozione, spiegando le motivazioni previste anche dal Piano Urbano del Traffico del 2017. 
L'iniziativa di Fratelli d'Italia prevedeva inoltre l'istituzione di una Zona a Traffico Limitato (ZTL) su via Verdi e via San Gaetano, con l’obiettivo di ridurre il traffico automobilistico in eccesso in un’area particolarmente congestionata del centro storico che già oggi dovrebbe essere interdetta a chi non risiede in zona, migliorando così la qualità della vita e la sicurezza dei pedoni. La proposta, tuttavia, è stata respinta dalla maggioranza e dal centrosinistra. 
Il sindaco ha motivato la decisione con la volontà di aggiornare il Piano Urbano del Traffico del 2017. Spiegazione che il capogruppo Alex Cioni ha definito “pilatesca”: “Dopo dieci anni di immobilismo su questa questione, il sindaco si arrampica sugli specchi, rimandando ancora una volta una decisione concreta sulla problematica del traffico automobilistico che interessa questa delicata zona della città”.
Gli attivisti del circolo di Fratelli d'Italia hanno quindi deciso di promuovere una petizione popolare, invitando i cittadini a firmare per chiedere alla Giunta di riconsiderare la propria posizione contraria.
Il primo appuntamento per la raccolta firme è fissato per sabato 9 novembre, dalle 9:30 alle 12:30, in piazzetta Garibaldi.




Articoli più letto dell'ultimo mese