Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Schio verso il disastro! Amministrative 2014 regalate a Tomasi

PIOVE SUL CENTRO STORICO, PIOVE SUL BAGNATO E IL CENTRO-DESTRA ANNEGA

Lo scorso fine settimana il carnevale scledense è stato rinviato per motivi di pioggia. 
Effettivamente il diluvio imperversava da ore ma il centro storico rimaneva blindato dalle transenne per delimitarne la chiusura  allargata (ztl) che interessa da mesi Piazza Rossi e le vie limitrofe fin su alla valletta, per cui chi arrivava dalla chiesetta di San Rocco non poteva scendere per arrivare in Piazza Almerico, meglio nota come Piazza del Bao. La fotografia della zona è di una desolazione che va ben oltre la pioggia battente. 
Perchè quindi intestardirsi in una operazione che non serve a nessuno se non a soddisfare logiche integraliste incompatibili con i bisogni reali della città e di chi cerca di farla sopravvivere con il proprio lavoro? 
Purtroppo c'è qualcuno anche nel Centro-Destra che questi signori li vedrebbe bene al governo anche per i prossimi anni. Si! pare che l’area politica che dovrebbe contrapporsi allo status quo imperante da da decenni sia più frantumata che mai delineando uno scenario, per usare un eufemismo, poco entusiasmante. Noi comunque non molliamo, perciò in questi giorni opereremo cercando di fare leva sul senso di responsabilità di tutti. Ad oggi però è giusto che tutti siano a conoscenza di quanto accaduto nelle scorse ore. 
Alla luce di tavoli e tavolini inconcludenti è per noi gioco facile sostenere che le Primarie avrebbero aiutato il Centro-Destra a creare le condizioni adeguate per mettere nell'angolo le macchiette il cui unico scopo è la ricerca di una piccola ribalta personale; perchè della Città se ne fregano!. Nel frattempo Tomasi se la gode e ringrazia.

Alex Cioni

Articoli più letto dell'ultimo mese