Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Schio, Franza o Spagna purchè se magna

SCHIOCITTA'-CAPOLUOGO: COMUNICAZIONE A BENEFICIO DEGLI SCLEDENSI IN VISTA DELLE ELEZIONI COMUNALI

A margine dell'ultimo incontro dal quale è stata chiarita la volontà della maggioranza di non accettare diktat da parte di nessuno, nella fattispecie dalla Lega Nord e dal candidato sindaco Alessandro Gori che ci chiedeva di chiudere un accordo politico in vista delle elezioni comunali del prossimi 25 maggio;
considerato che è stato deciso di respingere al mittente i veti posti di natura personale e/o politica nei confronti di alcuni membri del nostro gruppo;
consapevoli che tale scelta presupponeva anche l'assenza di una lista di nostro riferimento per le prossime elezioni comunali, come del resto avevamo sempre messo in preventivo in mancanza delle condizioni per la creazione di un fronte ampio di Centro-Destra;
prendiamo atto, nostro malgrado, che una ininfluente ed esigua minoranza di componenti del movimento civico “SchioCittà-Capoluogo” hanno deciso di regalare il proprio sostegno alla Lega Nord e ad Alessandro Gori costituendo ex novo la lista "Ups", già presente alle elezioni del 2009, accettando de facto quei veti che erano stato considerati irricevibili.
Preso atto di questo nuovo scenario che definire squallido è limitarsi ad usare un eufemismo, fermo restando che ognuno è libero di fare le proprie scelte di natura politica quand'anche rappresentano una manifesta operazione di incoerenza;
riteniamo che tale azione non sia solo in aperto contrasto con le decisioni prese democraticamente come gruppo di lavoro, ma altresì con le ragioni fondanti e ispiratrici di “SchioCittà-Capoluogo”.
E’ evidente che sul piano umano la consideriamo una scelta quanto meno censurabile, mentre sul piano politico un vero e proprio suicidio, i cui conti comunque andremo a saldare durante la campagna elettorale.
Ad ognuno il suo!
Sursum corda!

SchioCittà-Capoluogo

Articoli più letto dell'ultimo mese