Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Per Ambra

         GRAZIE AL CIELO IL NOSTRO CUORE BATTE PIU' FORTE


Ambra sorrideva sempre, anche nelle tragedie. Questo a volte provoca invidia persino tra gli dei. Così Ambra se n'è andata improvvisamente due mesi fa danzando sull'agonia.
Non gliel'hanno ancora perdonato: l'inchiesta, le analisi; le autorità burocratiche non hanno ancora permesso di seppellirla!
Intanto l'orto che aveva trasformato e che da fine luglio darà frutti per tutti rischiava di esser perso, insieme con il raccolto. Tra spese di funerali, tra spese di notaio, tra rate del mutuo, per farcela servivano almeno ottomila euro. Solo se trovati si sarebbe potuto, o meglio avremmo potuto permettere al suo uomo, di continuare e di far fruttare quell'orto, che sarebbe divenuto anche un elemento organico inserito in un circuito di vendite dirette per gente che ama la terra e la tradizione.
Ce l'abbiamo quasi fatta, alla faccia di quelli del “camerata, camerata fregatura assicurata”.
Una sfida quasi vinta; tra la vecchia cerchia del Soccorso Sociale e del Foro tra semplici camerati e amici, in buona misura grazie a Nessuno Resti Indietro, gliel'abbiamo quasi fatta.
Venerdì 5 luglio c'è un'altra tappa, all'Universale, in via Caracciolo 12 (metro Cipro): alle 21,30 terremo il concerto “Note per un'amica” con Francesco Mancinelli e La Vecchia Sezione; l'ingresso, 10 euro, (più sottoscrizioni volontarie per chi possa) sarà devoluto a questa causa.
E verrà anche illustrato il progetto “Febbre da orto” che sarà permesso proprio dal nostro impegno.
Altro che “camerata, camerata: fregatura assicurata”, il cuore nero batte più forte di tutti.
Il tuo come il nostro. Ti aspetto venerdì sera all'Universale per sorridere con Ambra e fare un dispetto al dispetto di alcuni dei.

Se hai un blog o una pagina facebook pubblica questa notizia e falla circolare.

Articoli più letto dell'ultimo mese