Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Nasce Forza Italia a Schio. Chissenefrega.

ON. SERGIO BERLATO (PDL-PPE):  FORZA ITALIA A SCHIO? SI SONO MESSI FUORI DAL PARTITO, NE PRENDIAMO ATTO

L’onorevole Sergio Berlato, Coordinatore provinciale del Popolo della Libertà e deputato al Parlamento europeo, interviene per commentare la notizia relativa alla costituzione in consiglio comunale a Schio del gruppo di Forza Italia.
Dal momento che attualmente il Partito si chiama “Il Popolo della Libertà” – esordisce l’on. Sergio Berlato -, chiunque aderisca a formazioni diverse, con diverse denominazioni, si pone automaticamente al di fuori del Partito, cosa di cui prendiamo semplicemente atto.
Se e quando i vertici nazionali del Partito dovessero assumere diverse determinazioni in ordine al nome ed al modello organizzativo, discuteremo all’interno del Partito come contribuire alla fase di evoluzione del Popolo della Libertà in un contenitore più ampio che miri ad intercettare il consenso di tutto l’elettorato di centro destra.
Per il momento il Coordinamento provinciale del Popolo della Libertà non può far altro che stigmatizzare qualsiasi fuga in avanti o, come in questo caso, qualsiasi nostalgico ritorno al passato.
Ci stupiamo – continua il Coordinatore provinciale del Pdl – che tra i componenti della neonata Forza Italia di Schio ci siano soggetti che, nella speranza di accaparrarsi un posticino al sole alla corte di qualche potentato  regionale, non esitino a prendere sdegnosamente le distanze da quella storia politica da cui essi stessi provengono.
Diverso è per quelli che, dalla storica vicinanza a quei potentati, hanno tratto finora grandi benefici e non solo di natura politica.
Ci chiediamo cosa potrebbe capitare a costoro se, fra qualche settimana, dalle indagini veneziane e vicentine dovessero emergere alcune imbarazzanti verità che potrebbero coinvolgere pesantemente alcuni dei loro protettori politici.



Ufficio stampa

On. Sergio Berlato
 

Articoli più letto dell'ultimo mese