Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

L'intellighenzia finanziaria ha deciso

ON. SERGIO BERLATO (PDL): CHI VUOLE MONTI DOPO IL 2013 DOVRA’ VOTARSELO



Enrico Cucchiani, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo ha dichiarato che: "Una conferma di Mario Monti alla premiership dopo le elezioni del 2013 sarebbe fondamentale per il futuro del Paese". E ha aggiunto: "Non solo lo ritengo fondamentale, ma anche altamente probabile, nel senso che soluzioni alternative potrebbero comportare grossi rischi per il Paese".
"Sta nelle cose che il mondo della cosiddetta intellighenzia finanziaria coccoli il Capo del Governo Mario Monti, francamente mi sorprenderei del contrario.
Mi permetto di osservare che la democrazia per essere tale deve comprendere il coinvolgimento attivo del popolo sovrano, perciò se Monti ritiene di essere utile alla sua nazione, non farà nient'altro che candidarsi. Saranno gli italiani a decidere senza farsi influenzare dalle interessate opinioni di qualche banchiere" è quanto dichiara il Coordinatore provinciale del PDL di Vicenza ed europarlamentare on. Sergio Berlato.

Ufficio stampa
On. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese