Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Uscito il mensile Schio di Gennaio




MENSILE SCHIO DI GENNAIO, L'EDITORIALE DEL DIRETTORE
Nel suo editoriale Stefano Tomasoni si è occupato del Pdl sceldense, rilevando un animato dibattito interno al partito, cui sulla stampa seguono delle prese di posizioni distinte tra il gruppo consigliare ed il coordinatore vicario. 
Ci sentiamo di fare presente a Tomasoni solo un particolare di non secondaria importanza: il dibattito non è la conseguenza delle logiche partitiche tra gli ex di FI e gli ex di AN, anzi, dal momento che sono proprio coloro che provengono da FI a muovere le contestazioni più dure nei confronti delle scelte del consigliere comunale Marco Tolettini (exFI) e della sua gestione(?) del partito, si evince che la diversità di opinioni sul ruolo che il partito deve tenere in città va molto al di là di ragioni così puerili. Per fortuna o purtroppo (sic)...
Per leggere l'editoriale clicca il link sottostante.


Articoli più letto dell'ultimo mese