Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO, SOSTENIBILITA' AMBIENTALE: PER IL CONSIGLIERE DEL CENTRODESTRA ALEX CIONI ANCHE LE CASETTE DELL'ACQUA POSSONO CONTRIBUIRE ALL'ECONOMIA CIRCOLARE


Con una interrogazione al sindaco l’esponente di Fratelli d’Italia e capogruppo in consiglio comunale di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni, chiede lumi all’Amministrazione comunale sulle casette dell’acqua che in altri comuni della Provincia sono già realtà, "mentre a Schio - spiega Cioni - non c'è traccia di questi impianti nonostante sia un servizio pubblico che sarebbe certamente apprezzato da molti concittadini".
Il consigliere comunale di minoranza ritiene che le casette dell’acqua possano contribuire ad aumentare la fiducia nei confronti dell’acqua potabile d’acquedotto, offrendo indubbiamente diversi vantaggi come il risparmio economico e la sostenibilità ambientale in quanto il consumo di acqua alla spina a chilometro zero abbatte drasticamente il volume dei rifiuti, facilitando la raccolta differenziata e sviluppando conseguentemente l'economia circolare”.
Cioni fa presente che Viacqua, la società a capitale pubblico che gestisce il servizio idrico integrato in 68 comuni della Provincia di Vicenza, offre un servizio di sostegno all’installazione di fontanelle e casette dell’acqua. 
Il consigliere vuole quindi sapere dal sindaco se l’Amministrazione comunale intende “sviluppare un progetto di sostenibilità ambientale rivolto all’utilizzo dell’acqua di rubinetto e la conseguente riduzione di rifiuti plastici attraverso l’installazione delle casette dell’acqua".

Articoli più letto dell'ultimo mese