Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

SCHIO/CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO DELLA TUMULAZIONE DEL MILITE IGNOTO ALL'ALTARE DELLA PATRIA. SCIVOLONE DELLA MAGGIORANZA, LA DELIBERA IN VOTAZIONE LUNEDI' E' OFFENSIVA E IRRISPETTOSA NEI CONFRONTI DEI CADUTI


<< La delibera consiliare in votazione lunedì per assegnare la Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto va riscritta >>. A sostenerlo, dopo aver presentato un emendamento al testo della delibera << riportando il contenuto all'interno di un perimetro istituzionale >>, è il capogruppo di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni e componente del direttivo provinciale di Fratelli d'Italia.
<< La delibera dell’Anci proposta ai Comuni è stata tagliata in quasi tutto il suo contenuto per inserirci delle considerazioni squisitamente politiche e fuori luogo – spiega Cioni. Se in altri contesti certe opinioni sono legittime, in questo caso risultano particolarmente offensive e snaturano il significato del conferimento della Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto. Mi auguro – conclude il consigliere comunale – che colui che è stato delegato dal Presidente della Provincia a coordinare le iniziative per il Centenario, prenda atto dello scivolone accettando un emendamento che si pone l'obiettivo di riportare la delibera al suo significato originario. Ovvero alla celebrazione del Milite Ignoto attraverso la valorizzazione storica, morale e sociale dell’anniversario in questione >>
 
➡ Il testo dell'emendamento alla delibera consiliare: "Il Centenario non vuole essere solo un momento celebrativo di una vittoria militare, bensì l’occasione per la Città di Schio di testimoniare la propria riconoscenza a tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita compiendo il proprio dovere verso l’Italia. In tal senso, l’odierna delibera contribuisce a rafforzare i vincoli unitari e i principi sanciti dalla Costituzione, rinnovando in questo modo al Milite Ignoto il tributo di riconoscenza che i suoi Fratelli italiani sentono di doverGli, quale simbolo di tutti i Caduti di ogni tempo".

Articoli più letto dell'ultimo mese