Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO, ECOCENTRI E SERVIZI SOCIALI. IL CENTRO DESTRA NON VA IN VACANZA. IL CAPOGRUPPO DI PRIMASCHIO HA DEPOSITATO DUE NUOVE INTERROGAZIONI AL SINDACO


Il capogruppo in Consiglio comunale di "SchioCittà Capoluogo - PrimaSchio" Alex Cioni ha protocollato in questi giorni due interrogazioni all'Amministrazione comunale. Una riguarda il conferimento del verde e delle ramaglie agli ecocentri comunali, la seconda domanda interessa l'emergenza sociale abitativa e una serie di quesiti sui Servizi sociali connessi all'ufficio casa del Comune.

"La scelta di mantenere l'accesso agli ecocentri su appuntamento sta creando non pochi disagi" - spiega il consigliere comunale - a cui sono giunte delle segnalazioni di alcuni cittadini che avrebbero notato in città "un aumento del rifiuto verde abbandonato nei campi, piuttosto che in aree boschive più o meno nascoste, o addirittura nei cigli stradali". Considerando che la modalità su appuntamento “non agevolerebbe gli utenti a servirsi di questo servizio”, Cioni chiede di sapere se e quando “sarà possibile recarsi agli ecocentri (come già accade in altri Comuni), senza appuntamento tornando così alla modalità di accesso precedente all'emergenza sanitaria”.

La seconda interrogazione interessa i Servizi sociali del Comune. Anche in queste caso il consigliere di PrimaSchio è stato avvicinato da alcune famiglie scledensi che stanno affrontando una fase delicata della propria vita: “Può capitare a tutti, e quando meno te lo aspetti, di trovarsi trascinati nel vortice di un disagio sociale particolarmente grave, seppur temporaneo, tanto da avere problemi ad avere un alloggio dove vivere o di non riuscire più a pagare regolarmente le bollette – sottolinea Cioni. In una fase storica nella quale le crisi economiche paiono la normalità, non l'eccezione, i Servizi sociali assumono un ruolo sempre più essenziale”. Con l'interrogazione il consigliere del Centro Destra si pone l'obiettivo di “analizzare dettagliatamente gli strumenti a disposizione del Comune per valutarne l'efficacia, visto e considerato che la nostra città è tutt'altro che immune dai casi di disagio sociale, mentre il sistema di edilizia residenziale pubblica, risulta essere insufficiente a fronte alla totalità della domanda abitativa e alla complessità sociale che caratterizza il contesto di riferimento”.

Articoli più letto dell'ultimo mese