Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

PrimaNoi, no al piano Minniti


L'UNICA SOLUZIONE REALIZZABILE PER  DISINCENTIVARE I FLUSSI E' IL BLOCCO NAVALE. L'OPERAZIONE TRITON HA SULLA COSCIENZA QUASI 5000 AFFOGATI

Il comitato di cittadini PrimaNoi è impegnato in tutto il vicentino da quasi due anni in una serie di iniziative in opposizione ai flussi migratori dei richiedenti asilo e alla distribuzione dei migranti secondo la logica dell'accoglienza diffusa. PrimaNoi critica fortemente le recenti proposte del ministro dell'Interno Marco Minniti che attraverso una serie di soluzioni cercherebbe di coniugare politiche di integrazione e di severità. 
"Il piano di Minniti in parte smantella i dogmi immigrazionisti del governo precedente - spiegano - ma nella sostanza mantiene in piedi quelle leve che fino ad oggi hanno alimentano i flussi verso l'Italia". 
Per gli attivisti del comitato non si possono cercare soluzioni realizzabili se non si considera che la "quasi totalità dei richiedenti asilo sono dei millantatori". PrimaNoi contesta duramente la proposta relativa al lavoro per i migranti in attesa di ricevere la risposta della domanda d'asilo. "C'é da chiedersi il motivo per cui queste persone devono avere dei canali preferenziali che li porteranno ad ottenere un'occupazione, seppur provvisoria, quando ci sono italiani quasi 5 milioni di italiani che vivono sotto la soglia di povertà e altri che vivono per strada in cerca di un'occupazione. Giusto il principio di farsi ripagare, almeno in parte l'ospitalità donata, però siamo convinti che così facendo si proseguirà nel dispensare pie illusioni ai migranti senza risolvere i loro problemi, radicalizzando nel contempo il senso di abbandono e di ingiustizia delle fasce più precarie della nazione".
Il comitato ribadisce il concetto ripreso varie volte in questi mesi ricordando che dal 2015 ad oggi nel Mediterraneo sono affogate quasi 5000 persone nonostante l'operazione Triton. "Congiuntamente agli accordi con i Paesi di partenza, ma prima di qualsiasi politica di integrazione che è irrealizzabile senza un'economia in crescita, urge l'attivazione di un blocco navale nei pressi delle coste libiche che produrrebbe l'effetto di disincentivare le partenze salvando nel contempo dall'affogamento migliaia di vite". 

Articoli più letto dell'ultimo mese