Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

FdI-An alto vicentino, solidarietà alle "Sentinelle in piedi" oggetto di violenza

ALEX CIONI, "L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE SCLEDENSE VERIFICHI SE IL CENTRO SOCIALE ARCADIA E' DESTINATARIO DI CONTRIBUTI PUBBLICI DIRETTI O INDIRETTI". 

Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale alto vicentino esprime solidarietà  alle "Sentinelle in Piedi" oggetto di violenza fisica in varie città italiane da parte degli aderenti dei centri sociali. 
Alex Cioni, coordinatore del Partito, sostiene che queste manifestazioni di violenza politica "non rappresentano nulla di nuovo ma sono la conferma di un modus operandi che contraddistingue questi gruppi. Per questi soggetti abituati ad essere coccolati da molte amministrazioni comunali è la prassi - spiega - tant'è che anche nel vicentino come a Schio di esempi del genere ce ne sarebbero a bizzeffe, anche se attualmente i disobbedienti scledensi sembrano moderatamente tranquilli perchè rinchiusi nello loro quattro mura in zona industriale ottenute, bisogna ricordarlo, grazie al diretto interessamento del Pd e della vecchia Amministrazione comunale". 
L'esponente del partito di Giorgia Meloni torna a chiedere che le regole siano uguali per tutti. "Sono certo che la nuova Amministrazione comunale effettuerà tutti i controlli che risulteranno opportuni per verificare quanto e in che modo il centro sociale Arcadia sia realmente autogestito e quanto invece sia beneficiario di contributi diretti o indiretti provenienti dalle casse comunali".
A supporto di questa richiesta Fratelli d'Italia-An assicura che a breve presenterà un'istanza al Sindaco: "Fare chiarezza su questa questione non è un capriccio ma deve rappresentare quella necessaria opera di trasparenza sull'utilizzo dei soldi pubblici di cui giustamente la nuova Amministrazione si è fatta carico". 
"I soldi dei contribuenti - chiosa Cioni - non devono essere destinati ai gruppi politici anche se camuffati da associazioni culturali, sopratutto se questi gruppi sono una espressione di palese intolleranza politica che si manifesta anche attraverso la violenza fisica come accaduto questo fine settimana in varie città italiane".


L'ufficio stampa
FdI-An alto vicentino

Articoli più letto dell'ultimo mese