Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

FdI-An alto vicentino, solidarietà alle "Sentinelle in piedi" oggetto di violenza

ALEX CIONI, "L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE SCLEDENSE VERIFICHI SE IL CENTRO SOCIALE ARCADIA E' DESTINATARIO DI CONTRIBUTI PUBBLICI DIRETTI O INDIRETTI". 

Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale alto vicentino esprime solidarietà  alle "Sentinelle in Piedi" oggetto di violenza fisica in varie città italiane da parte degli aderenti dei centri sociali. 
Alex Cioni, coordinatore del Partito, sostiene che queste manifestazioni di violenza politica "non rappresentano nulla di nuovo ma sono la conferma di un modus operandi che contraddistingue questi gruppi. Per questi soggetti abituati ad essere coccolati da molte amministrazioni comunali è la prassi - spiega - tant'è che anche nel vicentino come a Schio di esempi del genere ce ne sarebbero a bizzeffe, anche se attualmente i disobbedienti scledensi sembrano moderatamente tranquilli perchè rinchiusi nello loro quattro mura in zona industriale ottenute, bisogna ricordarlo, grazie al diretto interessamento del Pd e della vecchia Amministrazione comunale". 
L'esponente del partito di Giorgia Meloni torna a chiedere che le regole siano uguali per tutti. "Sono certo che la nuova Amministrazione comunale effettuerà tutti i controlli che risulteranno opportuni per verificare quanto e in che modo il centro sociale Arcadia sia realmente autogestito e quanto invece sia beneficiario di contributi diretti o indiretti provenienti dalle casse comunali".
A supporto di questa richiesta Fratelli d'Italia-An assicura che a breve presenterà un'istanza al Sindaco: "Fare chiarezza su questa questione non è un capriccio ma deve rappresentare quella necessaria opera di trasparenza sull'utilizzo dei soldi pubblici di cui giustamente la nuova Amministrazione si è fatta carico". 
"I soldi dei contribuenti - chiosa Cioni - non devono essere destinati ai gruppi politici anche se camuffati da associazioni culturali, sopratutto se questi gruppi sono una espressione di palese intolleranza politica che si manifesta anche attraverso la violenza fisica come accaduto questo fine settimana in varie città italiane".


L'ufficio stampa
FdI-An alto vicentino

Articoli più letto dell'ultimo mese