Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

SCHIO, PIAZZA DELLO STATUTO E PARCHEGGIO SOTTERRANEO. IL CONSIGLIERE ALEX CIONI PROPONE DI SPOSTARE IL MONUMENTO AI CADUTI CHE SI TROVA NEI PRESSI DELLA FABBRICA ALTA. SUL PARK SOTTERRANEO CHIEDE LA GRATUITA' PER LE SOSTE DI MEZZ'ORA




Se la Soprintendenza non avallerà lo spostamento della statua di Alessandro Rossi dal Jacquard al Municipio, si potrebbe riprendere la proposta che feci due anni fa di collocare in Piazza dello Statuto il monumento dimenticato da tutti che si trova nei pressi della Fabbrica Alta” – spiega l’esponente di Fratelli d’Italia e consigliere comunale Alex Cioni.
Si tratta di un manufatto che venne collocato nel 1948 nei pressi della Fabbrica Alta nel cinquantesimo anniversario della morte di Alessandro Rossi in memoria dei Caduti per la Patria e sul Lavoro e che, effettivamente, da qualche decennio giace in uno stato di abbandono e degrado e in una zona inaccessibile ai cittadini.
Cioni ricorda che Schio con ogni probabilità è l’unica città italiana a non avere un monumento ai Caduti nei pressi del municipio o in centro storico.
"Trasferendo questo manufatto davanti alla casa municipale non andremo solo a recuperare un monumento che oggi è dimenticato da tutti, ma ridaremo dignità ad un'opera che per il suo alto carico simbolico non può che trovare la sua corretta posizione in un luogo centrale e visibile tutti".
Tornando alla querelle su Piazza dello Statuto che, al netto dell'intervento di riqualificazione rimarrà in sostanza un parcheggio, in vista dell’apertura del cantiere Cioni propone di modificare la tariffa del vicino park interrato Card. Elia Dalla Costa di Piazza Falcone e Borsellino in modo da consentire soste brevi gratuite per i primi 30 minuti.
“E' il parcheggio meno costoso ma anche il meno utilizzato della città (1 euro fino a 4 ore di sosta) - sottolinea Cioni-, quindi con l’apertura del cantiere in Piazza Statuto si può pensare di ridurre la tariffa per le soste brevi così da stimolare i cittadini ad utilizzare questa infrastruttura sottoutilizzata fin dalla sua inaugurazione avvenuta nel 1998. Pagare un euro anche per soli 15 minuti di sosta è in effetti eccessivo e continuerebbe a tenere lontano dal parcheggio la gran parte degli automobilisti”.

Articoli più letto dell'ultimo mese