Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

SCHIO, LE POLEMICHE POLITICHE SUL SUPERAMENTO DEL PASSAGGIO A LIVELLO DI VIALE DELL'INDUSTRIA DISTOLGONO DALL'OBIETTIVO

Con una interrogazione in consiglio comunale a fine febbraio (qui) avevo chiesto al sindaco di conoscere la ragione per cui la stazione di Thiene sta subendo degli importanti interventi di rinnovamento, mentre la stazione capolinea di Schio rimane in un completo stato di abbandono.
In quell’occasione il sindaco ha colto la palla al balzo che gli avevo offerto per aggiornarci anche sullo stato dell’arte dell’iter con le Ferrovie per il superamento del passaggio a livello, ma oltre ad una cortese ma generica comunicazione di cortesia, non si è potuti andare perché l’interrogazione non prevede dibattito.
Sottolineo questo particolare in quanto già un anno fa avevo espresso il mio parere favorevole alla proposta del Pd per la costituzione di una commissione tecnico-politica specifica per esaminare assieme le progettualità su viale dell’Industria.
Del resto si tratta di un tema strategico per la città che andrebbe affrontato in maniera condivisa e trasversale evitando inutili polemiche politiche che rischiano di distogliere l’attenzione sull’obiettivo.
I cavalcavia come le strade o la rete ferroviaria non sono di destra o di sinistra ma sono cavalcavia, strade e ferrovie.
La politica ha il dovere di decidere ma il giudizio su un’opera infrastrutturale va declinato sulle base di conoscenze tecniche specifiche che al momento i gruppi di minoranza non hanno avuto modo di acquisire compiutamente se non attraverso canali alternativi a quelli comunali” – è quanto dichiara il consigliere comunale di SchioCittà Capoluogo e dirigente provinciale di Fratelli d’Italia Alex Cioni.

Articoli più letto dell'ultimo mese