Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

GIAVENALE DI SCHIO. NUOVE SEGNALAZIONI DI EFFRAZIONI, L'ESASPERAZIONE DEI RESIDENTI RACCOLTA DAL CENTRODESTRA CHE RILANCIA IL CONTROLLO DI VICINATO


Continuano nello scledense le segnalazioni di furti in appartamento o di biciclette prelevate dai garage. Negli ultimi mesi sono state segnalate delle effrazioni (un tentativo è avvenuto pochi giorni fa) anche a Giavenale nella zona dove a dicembre è stato abbandonato un furgone cassonato usato dai nomadi per un furto ad una azienda di San Vito diLeguzzano. Secondo alcuni cittadini, le effrazioni sarebbero contestuali con l'arrivo delle "solite" carovane di zi****i che ciclicamente bivaccano abusivamente in zone limitrofe al quartiere. << Condivido pubblicamente la preoccupazione di alcuni concittadini di Giavenale che in questi giorni mi hanno espresso nuovamente il proprio disagio >> - spiega il capogruppo in Consiglio comunale di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni.
Dopo la bocciatura dell'emendamento al Dup (documento unico di programmazione) nell'ultimo Consiglio comunale proprio sul tema del Controllo di vicinato, il consigliere del centrodestra insiste nel ritenere che mettere in rete i cittadini attraverso il Controllo di vicinato << può essere un valido strumento per contrastare questo tipo di situazioni incresciose. In questo modo i comitati di quartiere, riunitisi nel Controllo di vicinato, avrebbero l'occasione di tutelarsi a vicenda attenzionando le proprie abitazioni >>.
Non solo. Secondo Cioni << il Controllo di vicinato permetterebbe alle forze dell’ordine di istruire gli stessi cittadini sui comportamenti e le precauzioni adeguate da tenere per fronteggiare dei fenomeni criminosi odiosi che creano allarme sociale e sono fonte di generale insicurezza >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese