Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

SCHIO/ MOZIONE DEL CENTRO DESTRA SULLA CONCESSIONE DEI PARCHEGGI A PAGAMENTO AD UNA SOCIETA' PRIVATA

Arriva in Consiglio comunale la concessione per la gestione della sosta a pagamento che dal 1 gennaio è stata affidata con delibera di Giunta alla società privata Abaco S.p.A.. Il tema sarà dibattuto il 25 gennaio prossimo grazie alla mozione presentata dal capogruppo di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni e dal consigliere della Lega Luigi Santi. 
<< I parcheggi a pagamento dovrebbero rientrare in una valutazione più approfondita che interessa la mobilità generale della città – spiega il consigliere Alex Cioni –, in quanto rappresentano un'importante leva di regolazione della mobilità urbana, con diverse ricadute sul centro storico e sulla cittadinanza, anche in termini di sicurezza degli utenti e di immagine e decoro urbano >>.
Nella mozione i due consiglieri del centro destra si appellano all'articolo 42 del Testo Unico degli enti Locali rilevando che l'organizzazione e la concessione dei pubblici servizi dovrebbe essere una prerogativa del Consiglio comunale: << Partendo dal presupposto che l'analisi del provvedimento voluto dall’Amministrazione Orsi non è un mero esercizio di tecnicismo - spiega Alex Cioni -, la mozione vuole essere un'occasione che offriamo alla Giunta per darle modo di spiegare dettagliatamente una scelta che in alcuni passaggi consideriamo poco chiara, ma lo vuole essere anche per i consiglieri comunali di tutti i gruppi che così avranno modo di interagire stimolando - è l'auspicio di Cioni e Santi - un momento di confronto verso una delibera che sarebbe sbagliato liquidare come un semplice atto dovuto >>.
 

Articoli più letto dell'ultimo mese