Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

SCHIO, EMERGENZA COVID. 5 ANNI FA L'EX OSPEDALE DI SCHIO NON E' DIVENTATO UN CENTRO DI ACCOGLIENZA PER MIGRANTI IN QUANTO INAGIBILE. OGGI C'E' CHI LO PROPONE PER L'EMERGENZA COVID. MA L'EDIFICIO E' AGIBILE O DA DEMOLIRE?/VIDEO

Dopo la proposta del Sindaco di Schio Valter Orsi di utilizzare l’ex ospedale De Lellis per l'emergenza sanitaria in corso, i consiglieri di minoranza del centro destra Alex Cioni e Luigi Santi hanno depositato una mozione che sarà dibattuta nel prossimo Consiglio comunale.

La vicenda trae spunto dalla proposta del consigliere della Lega Santi girata agli uffici comunali per utilizzare gli alloggi di proprietà pubblica in modo da dare un'alternativa abitativa ai pazienti Covid asintomatici durante la fase di isolamento. Il sindaco aveva replicato che il Comune non detiene alloggi disponibili e che in ogni caso non ne può disporre liberamente, rilevando nel contempo che per questo scopo potrebbe essere utilizzato l’ex ospedale De Lellis. 

A stretto giro di posta è stato il capogruppo di SchioCittà Capoluogo – PrimaSchio Alex Cioni a rispondere al sindaco, facendo presente che in città  << al mese di agosto risultavano liberi quattro alloggi di proprietà comunale destinati all'emergenza sociale abitativa per i quali non serve alcun bando al fine dell’assegnazione >>.

Ma la partita vera è l’ex ospedale De Lellis. Con la mozione i due consiglieri chiedono al Sindaco di << verificare presso gli enti competenti  lo stato di agibilità, ovvero la certificazione di idoneità statica dell’ex ospedale per esaminare la fattibilità o meno di un riutilizzo temporaneo di una parte dello storico edificio o di altri edifici adiacenti, così da predisporre un “albergo Covid” che contribuirebbe ad aumentare i posti letto per i casi meno gravi, piuttosto che per i ricoveri cosiddetti sociali e per coloro che hanno bisogno di isolamento ma che non hanno a disposizione un alloggio adeguato >>.

Nella mozione si ricorda che nel 2015 la medesima struttura rischiò di divenire un centro di smistamento per migranti scatenando le proteste trasversali del sindaco di Schio e dello stesso presidente Luca Zaia. << Una delle ragioni che impedirono alla prefettura di proseguire nel suo piano di creazione di un centro di smistamento al De Lellis – sottolineano Cioni e Santi - fu la presa d’atto che l'edificio è inagibile e che in quanto tale andrebbe demolito >>.

Con il passaggio in Aula, i due consiglieri del centro destra chiedono al Consiglio comunale di dare mandato al sindaco << per fare chiarezza una volta per tutte sullo stato di salute dell'ex ospedale.  Del resto – sottolineano i due consiglieri – se cinque anni fa non potevano essere ospitati i migranti, sarebbe utile capire su quali basi il sindaco, e con lui la sinistra cittadina, ritiene che nel 2020 possa ospitare i pazienti Covid >>.

- clicca qui per leggere il testo della mozione - 

Articoli più letto dell'ultimo mese