Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

MOZIONE PER NORMA COSSETTO NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. UN RICONOSCIMENTO AL SIMBOLO DELLA VIOLENZA ATTTUATA DAI PARTIGIANI TITINI CONTRO GLI ITALIANI ISTRIANO GIULIANO DALMATI/VIDEO

Il capogruppo di "SchioCittà Capoluogo – PrimaSchio" Alex Cioni ha proposto al Consiglio comunale di concedere come città di Schio un riconoscimento alla medaglia d'oro al merito civile Norma Cossetto. << Sono sempre di più le città in Italia, rette anche da Amministrazioni di sinistra, che decidono di rendere omaggio alla giovane italiana d'Istria vittima della cieca violenza dei partigiani slavi di Tito >>.  Nella notte del 4 ottobre 1943, dopo atroci abusi, Norma venne gettata viva dai partigiani slavi titini nella foiba di villa Surani in Istria assieme a decine di altri connazionali.

Per il consigliere comunale del centro-destra, << nonostante il dilagante clima di indifferenza, mi aspetto che la città di Schio renda giustizia a Norma e a tutti gli infoibati la cui storia rappresenta  un esempio di martirio che uomini e donne potranno ricordare e omaggiare ufficialmente >>. 

La seduta del Consiglio si svolgerà a ridosso della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Non è casuale quindi la proposta del Consigliere presentata in questo periodo in quanto - spiega Cioni -  << Norma Cossetto incarna il sacrificio di tantissime donne. In questo modo abbiamo l'occasione di consacrarne la memoria veicolando nel contempo un messaggio propedeutico a sensibilizzare l'opinione pubblica contro ogni tipo di violenza di genere perché, come si legge dal comunicato del segretariato dell’ONU, questo tipo di violenza non è inevitabile, ma la prevenzione è possibile ed essenziale >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese